Dopo l’annuncio di qualche settimana fa, sta per arrivare con i prossimi aggiornamenti anche in Italia, la possibilità di poter trasmettere Live Video su Instagram. Questa è solamente l’ultima mossa del social network di proprietà di Facebook per contrastare l’avanza di Snapchat dopo aver già introdotto le Stories. Ancora nel nostro Paese non è possibile farlo ma a breve tutti i dispositivi con Android e iOS potranno usufruire di questa interessante funzione e vedere se andare a scalfire, non solo Snapchat, ma anche le dirette che oggi vengono fatte su Facebook. Vediamo come si usa Instagram Live.
Come funziona
La prima differenza con Facebook, ma che rende i Live molto simili ai video su Snapchat ed anche a Periscope, è che le dirette su Instagram durano 60 minuti per poi svanire. Il contenuto video fatto in più non può neanche essere salvato sullo smartphone o su qualsiasi altro dispositivo dal quale è stato fatto.
Per far iniziare la diretta basterà andare sulle Stories dove sarà presente, oltre alle opzioni già presenti come Foto Normali, Boomerang e Video, anche quella per andare on air.
Per fermare la diretta e, di conseguenza, distruggere di fatto tutto quello che sé stato fatto fino a quel momento, basterà spingere sul tasto Stop.
Durante la diretta è possibile, come sul social network di Zuckerberg, vedere quante persone stanno vedendo il video e i messaggi che stanno arrivando. Naturalmente è possibile disattivare questa opzione se non si vuole avere messaggi sotto il proprio video.
Le altre dirette
Come succede su Facebook già adesso è possibile ricevere una notifica quando uno dei sonori contatti su Instagram è in diretta. Per disattivarle bisogna andare su Opzioni e andare su Notifiche Push. Qui si potrà decidere se avere la notifica oppure no, non solo delle dirette ma di tutto quello che accade su Instagram diviso per sezioni.