Saper indirizzare ad un pubblico preciso i post su Facebook è uno degli obiettivi principali di un Social Media Manager. Come targetizzare i post della propria Pagina Facebook è quindi una capacità imprescindibile per chiunque la voglia gestire con successo. Facebook offre ogni giorno centinaia di post e l’algoritmo presente già all’interno del Social Network limita arbitrariamente i post che compaiono sulla nostra bacheca. Quindi creare contenuti originali e di spicco agli occhi non è più da solo sufficiente. Andare a mirare con un post alla tipologia di utenti desiderata è una pratica indispensabile per saper cogliere il massimo da un post.
Perché targettizare
Lo strumento dello targetizzazione è utilizzabile solamente per le Pagine Facebook con almeno 1000 fan. All’inizio si potrebbe obiettare che una diminuzione del pubblico possa recare un danno ma non è così. Mirare i post ad un pubblico di cui sai di preciso l’interesse può solo che aumentare il potenziale di viralità che può raggiungere il contenuto. E’ quindi importante fare meno post quindi ma ad un pubblico omogeneo di interessi. Naturalmente però, essendo tutti visibili i post su Facebook, il post rimarrà a disposizione di chiunque segua la pagina con frequenza o che abbia attivato le notifiche per la Pagina.
Come si fa?
Per prima cosa bisogna cliccare sull’icona a forma di mirino.
A questo punto si avranno due possibilità: Targetizzazione nella sezione Notizie e Restrizione di pubblico
Con la prima opzione si potrà decidere a chi far vedere il post nella sezione Notizie per renderlo più visibile nel News Feed di Facebook. Queste restrizioni sono facoltative e vanno a selezionare gli interessi, l’età, il genere (uomini o donne), le lingue, la situazione sentimentale e il livello d’istruzione.
Scegliendo Restrizioni di pubblico si limiterà chi può vedere il post. Si andrà scegliere chi far vedere il post filtrando il pubblico per fascia di età, luogo e lingua.