Chiunque si occupi di organizzare eventi di successo sa bene che la cosa più difficile è trovare partecipanti. Per promuovere un evento locale oltre ai quotidiani e alla pubblicità online (es. Facebook Ads) è bene coinvolgere qualche blogger. Come trovare gli Influencer locali quindi? E’ facile rintracciarli per tematica trattata, ma la provenienza del blogger spesso è un dato nascosto, difficile da cercare.
Se poi pensate che sia sufficiente creare un grande evento, divertente e coinvolgente, vi sbagliate: non basta avere un grande “prodotto”, un eccellente contenuto, per il semplice fatto chele persone non lo sanno o non si fidano. Bombardate da troppe informazioni e stimoli, è difficile arrivare alle orecchie, agli occhi e al cuore del vostro target.
Come trovare Influencer locali: 8 modi efficaci
- Twitter e tool correlati
Intorno a Twitter sono stati sviluppati molti tool che vi permettono di sapere tutto dei vostri follower.
Nel tempo il socialsi è evoluto e presenta, un po’ nascoste, alcune funzionalità di tutto rispetto.
Nella ricerca interna a Twitter, ad esempio, quando si cercano tweet o account, nel menù che appare a inizio ricerca basta andare su “Altre Opzioni” e spuntare “Vicino a te” per individuare aggiornamenti e utenti che stanno utilizzando Twitter nella tua zona geografica.
Oltre alle funzioni proprie di Twitter, può essere utile cercare le liste di utenti geolocalizzati o individuare i follower di determinati account di vostro interesse, scovando poi manualmente gli utenti localizzati nella vostra zona target.
2. Twellowhood
Sfruttando i tweet degli utenti, la geolocalizzazione dei loro tweet e le indicazioni geografiche presenti nella biografia di ognuno, Twellowhood rintraccia dove vi trovate quando aprite il sito e vi rilascia una lista divisa per città, piccoli paesi compresi, listando i tweet provenienti da quella zona, sia in generale, sia dividendoli per categorie di appartenenza.
Strumento semplice da utilizzare che richiede un’unica accortezza: trovare l’etichetta “Italy cities” sotto alla mappa, sulla sinistra, cliccare e scovare la vostra città di interesse.
3. TwitterLocal
TwitterLocal è un’app che funziona in modo similare al precedente strumento, individuando i tweet locali e dandovi, se lo vorrete, una notifica in tempo reale ogni qual volta venga pubblicato un tweet nell’area geografica di vostro interesse.
4. NearbyTweets
NearbyTweets è molto facile da usare: all’accesso, consentite la vostra geolocalizzazione…e il gioco è fatto: sarà sufficiente completare il campo in alto a destra con la parola chiave cercata, così da unire argomento e gelocalizzazione.
5. Twitaholic
Twitaholic è un tool che permette di fare classifiche sui più efficaci twittatori di una determinata zona geografica. Cercate un utente in alto a destra e, una volta trovato, cliccate sul link relativo alla sua zona geografica. Così comparirà la classifica degli utenti più influenti in quella data zona.
6. Blog Search Engine
Esistono dei motori di ricerca alternativi, che analogamente a Google Blog Search, consentono di trovare blogger specifici. Potete fare la ricerca per argomento, ma anche per città.
7. BlogItalia
BlogItalia è il sito di riferimento per chi cerca blogger in Italia. Permette di trovare diverse classifiche per argomento, ma anche per provincia, ad esempio. Seguendo lo schema presentato in questo esempio http://www.blogitalia.it/classifica/provincia/varese/, ossia “classifica/provincia/città”, potete osservare una classifica di blogger locali basata sul ranking BlogItalia.
8. La ricerca di blogger locali con Facebook
Anche se non sono previste funzioni specifiche per questa finalità, con Facebook è possibile fare ricerche alternative, basandosi sull’auto-organizzazione dei blogger locali in gruppi, cosa molto frequente.
Cosa aspetti allora? Utilizza questi 8 strumenti per il tuo influencer marketing.