Come usare gli articoli istantanei di Facebook
State pensando di usare gli articoli istantanei di Facebook per migliorare le visualizzazioni del vostro blog e far sì che più gente scopra i vostri articoli? Questa è sicuramente un’ottima idea! Facebook ha aperto la pubblicazione degli articoli istantanei a tutti il 12 Aprile di quest’anno. In questo modo gli articoli saranno leggibili in un’interfaccia molto più leggera dell’apertura di una nuova pagina e di caricamento molto più veloce. Vediamo insieme come far a utilizzarli!
Come utilizzare gli articoli istantanei di Facebook?
1. Iscriversi agli articoli istantanei
La prima cosa è iscriversi! Come? Su questa pagina potete selezionare le pagine che gestite e a cui dare l’accesso agli articoli istantanei.
2. Esplora le impostazioni
Una volta che ti sei iscritto si aprirà la pagina delle impostazioni.
Sotto le impostazioni troverai lo strumento per iniziare a pubblicare i tuoi articoli.
3. Documentati sugli articoli istantanei di Facebook
Prima di iniziare a pubblicare i tuoi articoli il mio consiglio è di leggere alcune guide che ti permetteranno di capire meglio come utilizzarli al meglio. Alcuni esempi? La guida di Facebook e la documentazione sugli articoli istantanei.
4. Reclama il tuo URL
Questa parte richiede di andare a inserire il codice che Facebook vi darà nel vostro sito o blog. Per maggiori informazioni potete leggere questo articolo. Quando questo sarà stato fatto riceverete un messaggio da Facebook e sarete in grado di iniziare a pubblicare.
5. Impostare l’RSS feed
Per pubblicare automaticamente gli articoli istantanei di Facebook dovete impostare adeguatamente il vostro feed RSS. Per chi utilizza WordPress c’è la possibilità di installare un plugin sul proprio sito per pubblicare il contenuti degli RSS negli articoli istantanei. Si può usare il plugin ufficiale di WordPress&Facebook oppure il plugin PageFrog.
6. Ottimizza lo stile dei tuoi articoli
Lo stile degli articoli può essere modificato direttamente da Facebook. Si possono scegliere i colori del background e dei testi e molte altre opzioni. Si può scegliere uno stile da applicare a tutti gli articoli così che quando un nuovo articolo viene creato questo verrà automaticamente configurato per apparire secondo le impostazioni predefinite.
7. Guarda in anteprima il tuo articolo
E’ una buona idea andare a vedere l’anteprima dell’articolo (come con il blog!) sia sul computer che sul telefono. Sul telefono è possibile tramite l’app Pages di Facebook che permette di gestire le pagine da piattaforma mobile. In questo modo potrete controllare in anteprima come i vostri lettori vedranno i vostri articoli.
8. Invia gli articoli a Facebook per la correzione
Quando l’articolo ti piace sei pronto per spedirlo a Facebook che dovrà effettuare le correzioni necessarie. Prima di spedire gli articoli a Facebook però, verifica di averne preparati almeno 50. Facebook infatti corregge gli articoli sono se ne vengono consegnati più di 50 per volta.
Una volta che li avete spediti aspettate 24/48 ore per la revisione di Facebook che verificherà che siano adeguatamente ottimizzati. Una volta completato anche questo passaggio siete pronti a pubblicare gli articoli istantanei di Facebook.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha già provato a pubblicare degli articoli istantanei? Funzionano meglio in termini di click rispetto ai link al blog?