Come usare Hashtag su Instagram: 7 trucchi per farlo al meglio
Come usare Hashtag su Instagram: ecco cosa è fondamentale sapere. In primis, cosa sono gli Hashtag? Il termine viene dall’inglese hash (pasticciare) e tag (etichetta) e non è altro che una parola o più parole attaccate precedute (senza spazi) dal tasto cancelletto #. La si usa per etichettare e, quindi, raccogliere le foto di Instagram all’interno di categorie. Funzionano come quelli di twitter, ma , sotto ogni foto, puoi aggiungerne al massimo 30.
Sfruttando gli hashtag é possibile categorizzare le foto per argomento e renderle quindi rintracciabili per una community di appassionati che raccoglie le proprie fotografie basandosi su quella determinata parola chiave: la foto sarà vista da chi ci segue, ma soprattutto da tutti gli utenti che seguono quel particolare hashtag e che ancora non ci seguono.
L’hashtag non è il tag., bada bene. Instagram ha deciso di prendere esempio da Facebook e di consentire a tutti i suoi utenti di “taggare” nelle proprie foto amici o brand con lo scopo di fargli sapere che in qualche modo in quella foto sono coinvolti anche loro. Si tagga con la @
Hashtag Instagram
Come scegliere gli hashtag giusti per avere maggiore visibilità ed acquisire nuovi follower? Basta seguire alcune semplici regole:
1) Scegli hashtag in lingua inglese
Il web e i social sono internazionali. Se scrivi in inglese naturalmente potraii raggiungere un bacino d’utenza molto più ampio. Puoi eventualmente aggiungerli anche in italiano.
2) Utilizza hashtag il più specifico possibili
Se tagghi le tue foto con etichette che hanno più di centomila immagini (per es. #fashion), la tua foto apparirà solo per pochi secondi nella schermata che aggrega tutte le foto con lo stesso hashtag vista l’altissima frequenza di caricamento di foto etichettate allo stesso modo. Scegli allora hashtag che siano prima molto pertinenti e specifici e solo dopo anche popolari.
3) Adopera gli hashtag popolari del giorno solo se vuoi aggiudicarti un titolo
Aggiungendo, infatti, un tag associato ad un account di sfida giornaliero come @fashionoftheday (insieme al tag #fashionoftheday), sarai visionato dal gestore dell’account, che deve scovare la foto vincitrice. Cosa puoi vincere? Molta visibilità per quel giorno (e quindi tanti nuovi followers).
4) Verifica quali hashtag sono già stati usati
Prima di pubblicare una foto, controlla gli hashtag usati da chi pubblica fotografie simili alle tue o nella tua stessa città o per lo stesso evento a cui sei stato invitato tu. Sarà più facile ottenere like e aumentare il numero dei followers. Per controlloare clicca sul secondo pulsante a sinistra (ha per icona una bussola) della barra di navigazione.
5) Inserisci gli hashtag anche tra i commenti
Se li hai dimenticati puoi inserirli subito dopo la pubblicazione come se commentassi te stesso, senza dover eliminare la foto e reinserirla. Se condividi nello stesso momento quella foto su altri social, evita di inserire gli hashtag nella descrizione, fallo sicuramente dopo e nel primo commento per non rendere incomprensibile il senso delle parole all’utente di un altro social.
6) Fai riferimento a community o gruppi vicino a te
Sono presenti su Instagram comunità molto attive di appassionati di ogni tipo. La prima e più importante a livello mondiale è quella degli Instagramers, in Italia naturalmente c’è Instagramers Italia. Gli appartenenti a queste comunità sono chiamati #instagramers o #IGers dalle iniziali IG di InstaGram. Vi consigliamo di taggare volentieri il profilo di @igersitalia o di aggiungere alle vostre foto l’hashtag #igersitalia e magari anche quello della città in cui vi trovate.
7) A proposito di concorsi….
Alcune aziende o app collegate a Instagram, ogni giorno, selezionano la foto migliore che riporta il loro tag per ripubblicarla sul loro profilo. Conserva quindi 1/2 hastag per utilizzarli in un challange giornaliero e vincere dei premi.
8) Geolocalizza anziché usare gli hashtag
Se hai superato i 30 hashtag, puoi utilizzare la geolocalizzazione.
9) Copia gli hashtag più utili nelle note del tuo smartphone
Per evitare di dimenticarli o aggiungerli ogni volta tutti, uno a uno, copia la lista degli # che adoperi più spesso nelle note del tuo smartphone e poi incollali sotto la foto che vuoi condividere.
Per concludere, utilizza gli hashtag con parismonia e cur sempre la descrizione della tua foto in modo da ottenere like ed auentare i tuoi followers.