Come usare Instagram: 5 consigli per migliorare le performance

Come usare Instagram per promuovere un’azienda? Ormai sono sempre di più le imprese che sfruttano le potenzialità dei Social Network per promuoversi.
Instagram, essendo tutt’oggi tra le cinque piattaforme più utilizzate, in Italia e nel mondo, è un ottimo canale per raggiungere e fidelizzare i clienti. Ma per ottenere certi risultati non basta aprire un account.
Quindi, ecco per te cinque consigli su come usare Instagram e migliorare la performance del tuo profilo.
Username e Biografia
Il nome è la prima informazione che un utente trova su di te, mentre la biografia è il tuo biglietto da visita. Puoi scegliere un username reale o di fantasia, ma tieni conto che la gente tende a interagire di più con i nomi reali.
Se l’account è dedicato alla tua azienda, allora usa il suo nome per essere trovato più facilmente. Puoi anche decidere di cambiarlo in seguito, ma non è conveniente se hai già un’identità solida.
Sotto il tuo username, hai la possibilità di utilizzare 150 caratteri per la biografia, quindi sfrutta bene questo spazio.
Generalmente sarebbe bene strutturarla in tre parti: il motivo per cui qualcuno dovrebbe seguirti, la descrizione del tuo profilo e dei tuoi contenuti, e infine una call to-action, dato che c’è anche la possibilità di inserire un link esterno.
Pubblica post con frequenza, senza esagerare
Essendo Instagram un social network visuale, è indispensabile curare il proprio profilo con foto accattivanti.
C’è da ricordare, però, che quantità non è sinonimo di qualità. Da una parte bisogna essere attivi e non trascurare l’account, ma senza esagerare.
Il discorso è diverso per le stories: quelle puoi pubblicarle anche più volte al giorno, per tenere alta l’attenzione. L’ideale è pubblicare due o tre post a settimana e mantenere la costanza.
Sfrutta l’Advertising
Instagram permette di creare post sponsorizzati promuovendo immagini, video o caroselli.
Deciderai il tipo di promozione anche in base allo scopo che vuoi raggiungere, che può essere l’aumento delle visite a un sito web, l’installazione di un’applicazione, la visualizzazione di un video o semplicemente l’avvicinamento di più utenti al tuo profilo.
Coinvolgi gli utenti
Su Instagram c’è una sezione chiamata “Esplora” che mostra a un utente i contenuti più popolari che potrebbero piacergli. A decidere i post che compaiono in questa sezione è un algoritmo. Quest’ultimo tiene conto di diversi fattori, tra cui il numero di follower, proporzionato alle interazioni con un determinato post.
Più la gente clicca “mi piace” e commenta, più il contenuto diventa virale e può ottenere ancora più visibilità finendo nella sezione “Esplora”.
Quindi non concentrarti solo sull’aumento dei tuoi follower: fai in modo che essi interagiscano con i tuoi contenuti.
Studia le statistiche
Ultimo consiglio su come usare Instagram riguarda le statistiche. Arriva sempre il momento in cui bisogna tirare le somme e capire se la tua presenza su Instagram sta andando bene oppure c’è ancora da lavorare. Per questo devi studiare le statistiche.
L’account aziendale permette di vedere le statistiche sotto i singoli post, per vedere la copertura, le condivisioni e le visite che quel post ha portato al tuo profilo. Se vuoi ottenere più dettagli, vai sul tuo profilo e apri il menù in alto a destra.
Da lì puoi accedere alla sezione dei dati statistici e capire quali sono i tuoi post più popolari o scoprire informazioni sul tuo pubblico.
Conoscevi già questi consigli su come usare Instagram? Se vuoi imparare a utilizzare al meglio i Social Network, scopri ora Genova Social Media Marketing.