Pinterest è un angolo magico di Internet, un angolo dove rifugiarsi per trovare ispirazione, idee, per pianificare le proprie vacanze e per salvare tutte le immagini e i link che ci piacciono ed esprimere la propria creatività. Ma usare Pinterest come strumento di marketing è più complicato.
Pinterest non si limita semplicemente alla pianificazione dei matrimoni o a raccogliere idee per il fai da te o a raccogliere ricette (che non si proveranno mai…), Pinterest raccoglie una quantità incredibile di contenuti (dalle gif, ai video, a pin geolocalizzati) che coprono vari soggetti e aree di marketing. Il principio fondamentale di Pinterest è la longevità dei Pin. Mentre infatti la vita di un tweet è di soli 24 minuti e quella di un post di Facebook è di 90 minuti, la vita media di un immagine su Pinterest è di 151.200 minuti (!!!).
Un nuovo studio di BuzzFeed riporta come per questa community “Pinterest è il secondo social media per referral di traffico. Ha una durata di vita molto più lunga degli altri social media, spesso portando traffico mesi oltre la pubblicazione. Infatti, più della metà del traffico a BuzzFeed da Pinterest arriva da contenuti pubblicati più di 2 mesi prima“.
Come usare Pinterest come un esperto
1. Immagini di qualità e descrizioni pianificate sono alla base delle ricerche
Pinterest è il luogo dove presentare i propri prodotti e dove fare vedere il proprio brand attraverso le immagini. Le immagini su Pinterest devono essere belle, di alta qualità e con una buona composizione. Inoltre è importante che sia le board che i pin utilizzino keyword e ottime descrizioni, così da convincere le persone a cliccare sull’immagine e andare al sito. “Pinterest is the place to showcase your products and help people discover your brand with visuals,” wrote Fitzpatrick in a series of Tweets. “Beautiful Pins should tell the story of your product or idea… Engaging pins have fantastic images that are high quality and well-composed… If you’re just starting on Pinterest, make sure to set your Boards and Pins up with keywords and good descriptions… Inspire people to Repin and click through.”
Pinterest è una piattaforma prettamente di immagini, è sempre stata la sua forza e il potere dell’estetica su questo social network è innegabile. Le immagini devono avere dimensioni specifiche, ossia essere verticali. Ma le belle immagini non sono tutte. E’ necessario aggiungere una descrizione chiara, concisa e che aggiunga valore all’immagine; una descrizione che invogli a andare a vedere cosa c’è oltre Pinterst. Ecco alcuni consigli per creare la descrizione di un pin perfetta:
- Non utilizzare il linguaggio tecnico, ma essere semplici e chiari
- Aggiungere le keywords nella propria descrizione, ma non esagerare rischiando di soffocare il testo
- Aggiungete consigli e idee. Fate in modo che le informazioni postate siano utili e possano piacere
- Non cercate di vendere troppo
- In generale create delle descrizioni che permettano di capire che cosa si può imparare da questo pin

Inoltre si può pensare di aggiungere una Call to Action nella descrizione, poichè secondoQuicksprout i Pin che la contangono ottengono l’80% in più di engagement. Alcuni semplici esempi di CTA:
- Condividi questo pin
- Salva per dopo
- Clicca qui per il download gratuito
- Registrati oggi
- Rispondi qui
- Iscriviti
E’ anche importante ricordare che il 75% dell’utilizzo di Pinterest avviene da piattaforma mobile perciò è importante rendere i propri pin mobile-friendly.
2. Ottimizzare il proprio sito per Pinterest è essenziale
Pinterest deve essere una parte fondamentale del vostro marketing digitale se avete un blog, vendete dei prodotti o dei servizi. Se non siete su Pinterest state perdendo molto traffico e molti soldi. Uno dei problemi principali di un sito è il non avere delle belle immagini che le persone possano salvare. Avere un sito che sia Pinterest-friendly e che abbiamo un bottone Pin-it è davvero essenziale. Qui alcuni consigli:
- Aggiungere il bottone “Follow on Pinterest” sul proprio sito
- Installare il bottone “Pin-it“
- Creare delle immagini ottimizzate per Pinterest ogni qualvolta sia possibile
- Utilizzare Rich Pins da aggiungere al proprio profilo
- Usare un widget di Pinterest per incorporare pin, board e profili nel proprio contenuto.
E’ inoltre importante considerare i metadata inclusi nei media che vengono caricati sul sito. Ogni immagine infatti deve avere un titolo e un alt-text (ottimizzati per SEO) e una descrizione dell’immagine. Le descrizioni saranno infatti caricate da Pinterest quando una persona salva l’immagine dal sito su Pinterest come descrizione dell’immagine. Per questo sono così importanti!
3. Non smettere mai di pinnare
Non smettete mai di Pinnare. Bisogna salvare immagini su Pinterest in maniera continuativa e regolare. Pinnare ogni giorno per avere sempre un account presco e aggiornato. Oltre a questo è importante salvare non solo le proprie immagini, ma anche le immagini di altre persone. Ri-pinnare equivale a pinnare: l’80% dei pin sono repin! Cercate di aggiungere almeno 10-15 immagini al giorno e ricordate che i Pinterest influencers pinnano molto di più.
Secondo una ricerca del Pew Research Center, solo il 17% degli utenti di Pinterest visita il sito giornalmente, incluso quel 9% che ci va più volte al giorno. Anche se gli utenti di Pinterest visitano il sito con molta minor frequenza di quelli di Facebook, quando ci sono sono molto più coinvolti.Per questo motivo i brand devono pubblicare contenuti con maggior frequenza che sugli altri social network. Secondo Wenner Jackson è bene salvare dai 15 ai 20 pin al giorno negli orari migliori. La varietà migliora l’esperienza della comunità ed è bene essere attivi a diverse ore del giorno. L’ora in cui vengono pubblicati i contenuti è infatti anche per Pinterest molto importante; i momenti migliori sono in generale il pomeriggio, la sera e i weekend.

Che cosa ne pensate? Utilizzate Pinterst come strumento di marketing? Avete dei consigli da consigliarci su come usare Pinterest per il vostro brand?