Come usare Slack per ottimizzare il lavoro di squadra
Esiste un’app che diminuisce la quantità di e-mail di lavoro da controllare, razionalizzando la comunicazione nei team. Ma come usare Slack (questo il suo nome)?
Si tratta di una piattaforma per la comunicazione interna ai gruppi di lavoro, il cui slogan è: “tutti i tuoi messaggi in un unico posto, tutto istantaneamente accessibile alla ricerca, dovunque tu sia”.
È gratuita ed accessibile sia su dispositivi mobili iOS e Android, che su desktop, e compatibile con sistemi Windows e Mac. E’ scaricabile tramite App Store e Google Play o dal sito slack.com, nella sua versione base. Una versione a pagamento, Slack Plus, con maggiori funzionalità,è disponibile da gennaio 2015.
Come usare Slack
L’app ha l’aspetto di una classica applicazione di messaggistica, con in più la possibilità di integrare una lunga lista di servizi, fra cui Dropbox, GitHub, Google Drive e Hangouts, Twitter.
Per accedere a Slack si deve registrare il dominio del proprio team di lavoro. Una volta registrati, gli utenti del team possono suddividere gli argomenti di discussione e scambio file utilizzando hashtag; in questo modo si creano veri e e propri canali tematici.
Funzionalità di Slack: scegli le app da integrare con Slack
Slack permette di collegare una vasta gamma di applicazioni. Esplora la directory per trovare le applicazioni che aiuteranno il tuo team. Screenhero e Google Hangouts sono due applicazioni di comunicazione, in particolare, che è probabile voler usare per connettersi con il team di lavoro di Slack.
Screenhero
Screenhero è un’app che consente al team la condivisione dello schermo per collaborare. Si tratta di un modo semplice per presentare le proprie idee al gruppo, senza dover inviare continuamente file tramite e-mail.
È possibile avviare la condivisione dello schermo con i tuoi colleghi di lavoro utilizzando il comando ” / nomeutente”. Slack, inoltre, permette a chiunque di utilizzare il proprio cursore per sottolineare gli elementi nella schermo condiviso.
Google Hangouts
Google Hangouts è il modo perfetto per comunicare rapidamente ed efficacemente con le persone che lavorano al di fuori del proprio ambiente Slack. È inoltre possibile integrare una chat di Hangouts con qualsiasi metodo di comunicazione su Slack: canali, gruppi privati o messaggi diretti / gruppo.
Non c’è bisogno di passare tra le due applicazioni, cosa che risulta essere un enorme risparmio di tempo.
Per collegare applicazioni terze con Slack, basta andare su www.slack.com/apps e inserire il nome dell’app che si desidera integrare con Slack nella casella di ricerca nella parte superiore della pagina. E il gioco è fatto.
Slack e le chiamate audio e video: iniziano i primi test