Uno della piattaforma in maggiore espansione, anche se molto specifica ma considerando la crisi economica di questi anni era intuibile, è LinkedIn, il social network incentrato per la ricerca di dipendenti oppure di posti di lavoro. Proprio perchè molto in voga, soprattutto tra persone con un’età compresa tra i 18 e i 49, in possesso di un diploma superiore o di laurea, e con un reddito familiare annuo di $ 75.000 o più, i suoi sviluppatori hanno lavorato molto per renderla sempre più appetibile per le piccole o medio imprese che cercano di diversificare la propria presenza all’interno del mondo dei social network. Uno degli strumenti recente aggiornati è quello del ADS. Vediamo allora come utilizzare LinkedIn ADS per la propria impresa.
Come funziona
Come per tutti gli ADS, quello di LinkedIn permette di scegliere che tipo di pubblico può vedere le proprie inserzioni. Anche gli analytics permettono di visualizzare grafici dettagliati che mostrano aziende o profili professionali e livello di anzianità degli utenti che cliccando sul vostro annuncio e molto altro. Gli annunci appaiono nel feed della home page della versione mobile e tablet ed anche sul lato destro della home page del desktop. La particolarità di questo genere di annunci è dato dalla possibilità di aumentare la brand awareness attraverso un contenuto che verrà diffuso su tutte le piattaforme, nonché d’impostare delle opzioni di Targeting per raggiungere con precisione il pubblico prescelto. Questo ultimo tipo è però solamente disponibile per la versione desktop degli annunci e possono essere estremamente personalizzati, con la scelta di filtri di target molto specifici fino al budget che si vuole impostare per la propria campagna. Una volta scritto il nostro annuncio si potrà scegliere fra numerose call to action. Questo tipo di pubblicità è dunque particolarmente utile per sviluppare rapporti e relazioni, spingendo i membri più influenti del vostro pubblico a prestare attenzione alla vostra azienda.
LinkeDin ADS permette anche di inviare i contenuti sponsorizzati direttamente nelle caselle di posta degli utenti Linkedin. L’annuncio viene consegnato solo quando i membri sono attivi, in modo da svolgere la sua funzione al 100%. È un’opzione efficace se state cercando di creare messaggi personalizzati e/o di incrementare i tassi di conversione attraverso l’offerta e la promozione di prodotti e servizi mirati.