Come youtube conta le visualizzazioni dei video pubblicati
Tre domande attanagliano il web: chi siamo? Da dove veniamo? Possiamo sapere come youtube conta le visualizzazioni?
Cominciamo così, in maniera informale e divertente ponendoci uno dei quesiti che negli ultimi mesi hanno colpito il mondo di YouTube e gli youtuber che attraverso il canale trovano (o cercano di farlo) il modo di guadagnarsi il cosiddetto pane quotidiano.
Ma la domanda come youtube conta le visualizzazioni è gettonatissima anche tra gli utenti definiti amatori del portale.
Prima di arrivare alla nostra destinazione, facciamo soltanto un piccolo passo indietro per trattare l’argomento Analytics.
YouTube Analytics è uno strumento che permette di monitorare quotidianamente l’andamento del video che noi abbiamo caricato in rete, in modo da avere il controllo delle visualizzazioni in tempo reale. Anche se, a dirla tutta, ci fa sapere in tempo reale solo la stima delle potenziali visualizzazioni, quindi si avrà un dato statistico e calcolato e non necessariamente reale.
Questo significa che YouTube Analytics potrebbe mostrarci dati sulle visualizzazioni che non corrisponderanno al vero.
A quanto detto (nonché presente sull’apposita sezione della piattaforma) bisognerebbe aggiungere gli acquisti delle views.
Questo però è una problematica di cui vi parleremo dopo, evitando di perdere il nostro filo conduttore. Torniamo alla domanda “come Youtube conta le visualizzazioni”. Con le ultime modifiche sugli algoritmi, il sistema mostrerà quelle visualizzazioni che riterrà valide e ciò significa che non tutte le visualizzazioni legittime verranno visualizzate in quel determinato momento.
La velocità di aggiornamento delle visualizzazioni dei video su Youtube dipende da due fattori:
- popolarità del video
- numero degli spettatori.
All’atto pratico significa che con minore numero di views, il sistema aggiornerà con tempistiche ristrette a qualche ora. Solo successivamente vi saranno aggiornamenti più celeri, che comportano degli sbalzi apparentemente anomali dei dati.
Come YouTube conta le visualizzazioni bloccate (se le conta)
Esiste un problema tutt’altro che superficiale: come YouTube conta le visualizzazioni se queste risultato apparentemente bloccate?
Il problema delle visualizzazioni incomplete o il solo pensiero che esse lo siano quando vediamo i dati statistici, è una questione che cattura l’attenzione degli internauti che pubblicano video all’interno del portale dei video numero uno al mondo.
In linea teorica, YouTube dovrebbe garantire la convalida di tutte le visualizzazioni tramite algoritmi aggiornati continuamente.
Nella pratica, è più facile vedere che i dati siano più lenti di Trenitalia e che il dato veritiero del contatore delle views arrivi soltanto quando l’oscillazione di questi dati prenda la strada in discesa, ovvero sia quando le visualizzazioni scemano.
Questa teoria su come YouTube conta le visualizzazioni è valida e rapida per video che registrano poche migliaia di click.
Gli acquisti delle views
Esiste una modalità per aumentare in maniera esponenziale le visualizzazioni di ogni video pubblicato da noi su internet?
Certamente e ci porta rapidamente alla questione tendenze. Il 20-30 percento delle views di artisti e personaggi famosi sono acquistati con investimenti necessari per poter portare in alto il video nella top trend. In un semplice gioco in cui tendenze e visualizzazioni viaggiano a braccetto appassionatamente.