Web Marketing Agency che sviluppa strategie di Web e Social Media Marketing per valorizzare il Brand a 360°. Scopri Servizi, Corsi e News di Digital Marketing.
Email: info@consulenzasocialmedia.it
Consulenza Social Media ®
è un marchio registrato.
Commenti sui blog: 8 errori da evitare assolutamente
Warning: json_decode() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/consulenzasocialmedia.it/public_html/wp-content/plugins/posts-social-shares-count/classes/share.count.php on line 66
0
Per quanto lasciare dei commenti sui blog ci paia la cosa più naturale e facile del mondo, ci sono molti errori che facciamo e che andrebbero evitati.
In un mondo sempre più individualista e concentrato su se stesso, si sa, trovare qualcuno a cui interessi cosa abbiamo da dire spesso è difficile e questo genera frustrazione. Siamo frustrati al lavoro, nella vita di coppia, in famiglia, con gli amici. Ed è proprio per questo che nei blog e nelle chat ci sentiamo liberi di esprimere il nostro pensiero senza particolare apprensione o timore di essere giudicati o non essere ascoltati.
Detto questo bisogna sempre però pensare di poter scrivere come in preda ad un flusso di coscienza senza nemmeno pensare a cosa stiamo facendo.
Commenti sui blog: 8 errori da evitare quando scriviamo
Per prima cosa bisogna pensare che se si vuole far crescere il proprio business, lasciare commenti sui blog di settore e specializzati è assolutamente utile per farsi conoscere, ma bisogna stare attenti a lasciare commenti adeguati e non fuori luogo per dare la giusta immagine di affidabilità a chi legge.
Sapevate che i brand più famosi spesso si fanno pubblicità attraverso i commenti sui blog? Sono sicura che ora potete iniziare a intuirne il potenziale!
Ecco gli 8 errori più comuni da evitare quando si lasciano commenti sui blog:
Avrete sicuramente visto commenti con parole chiave sopra-ottimizzate. E ‘fastidioso, giusto ? Anche se il commento lasciato a nome dell’azienda aggiunge valore, si tratta di un errore da evitare: è meglio utilizzare il nome di una persona vera.
Gli scrittori e blogger sono sempre entusiasti quando ottengono un commento da qualcuno che usa il proprio nome completo ma purtroppo, un sacco di persone commettono l’errore di scrivere un commento restando nell’anonimato. Cercate nel mondo virtuale di rendervi il più reali possibile. Non utilizzare il nome completo è un’occasione mancata per promuovere il vostro brand.
Un altro errore mortale è quello di utilizzare un indirizzo e-mail falso o non attivo. Fatto per errore o deliberatamente, l’effetto è sempre terribile . Un indirizzo e-mail falso rompe la comunicazione tra gli interlocutori.
Gravatar è una applicazione web sviluppata da Automattic, la stessa società che possiede WordPress, VaultPress, JetPack, Akismet, WooCommerce ecc
Il proprio Gravatar è l’immagine che vi seguirà di sito in sito e che apparirà accanto al vostro nome quando lascerete un commento o scriverete un articolo. Gli avatar possono aiutare ad identificare i vostri messaggi su blog e forum, quindi perché non usarli?
Per generare traffico utile e di qualità non basta scrivere su un blog ed esultare per i commenti ottenuti. Bisogna scrivere su dei blog mirati dove sapete di poter trovare il vostro target.
Come alle volte si parla ‘per il gusto di parlare’ così si può incappare nell’errore di scrivere un commento per il gusto di dire qualcosa: non fatelo. Una cosa è certa: se il commento non è in alcun modo collegato al tema, si tratta di spam. E sai dove finiscono i commenti spam?! Nella spazzatura .
Tutto ovviamente dipende da ciò che si desidera. Ad esempio, se si legge un post su un argomento su cui non si è esperti, è meglio non far valere la propria opinione e magari fare una domanda. Attenzione però a non esagerare. Avrà però sempre più valore, per una questione di credibilità, il consiglio efficacie e competente che sarete in grado di dare piuttosto che la domanda che porrete.
La parola “spam” indica un concetto molto ampio e vago. La definizione di commenti sui blog spammosi va da ciò che valutano i robot al giudizio delle persone: infatti si stima che l’80% del traffico di posta elettronica sia spam. Allora, qual è la definizione precisa di “spam”? Per cercare di non essere valutati tali ci sono delle accortezze che è meglio adottare:
-Usare il proprio vero nome e cognome
-Utilizzare un indirizzo email valido
-Utilizzare e aggiornare il proprio gravatar
-Collegarsi ad una pagina rilevante
-Non copiare e incollare un articolo
8 errori da evitare quando si lasciano commenti sui blog: conclusioni
Occuparsi del proprio blog e iniziare a lasciare commenti sui blog di valore è un’idea eccellente per creare interesse intorno al proprio prodotto ed è una strategia che vale la pena perseguire.
Le persone che non vedono i risultati probabilmente non lo stanno facendo nel modo giusto. Anche se non ci sono regole assolute, non significa che si possano scrivere commenti a caso. Cercate di scoprire quali sono i blog più interessanti, lasciate commenti di valore e acquistate autorevolezza e rispondete sempre a chi vi scrive.
Social Media e Libri: intervista a Pietro Vaghi