Content Marketing dei competitor: ecco come misurarlo
Sono passati poco più di tre mesi dall’ultima volta che vi abbiamo parlato di Content Marketing vi ricordate? Era riguardo alle tendenze di Content Marketing per il 2018. Ecco il link al post Content Marketing trend 2018: ecco le tendenze del settore. Oggi vi parleremo però di come misurare il Content marketing concorrenti in cinque semplici passi al fine di migliorare anche la vostra strategia.
Content Marketing competitor: perché misurarlo
Abbiamo anticipato prima: misurare il content marketing competitor può essere molto utile per migliorare la vostra strategia di marketing e colmare eventuali lacune, soprattutto se i risultati che avete raggiunto non sono soddisfacenti.
Content Marketing Competitor: valutazione complessiva del lavoro pubblicato
Nell’introduzione vi abbiamo parlato di cinque punti o suggerimenti per misurare il content marketing dei competitor e di conseguenza migliorare la vostra strategia ed è giunta l’ora di iniziare parlando del a valutazione complessiva del lavoro pubblicato. Come?
- Osservando la LOBW (lifetime of body work) cioè i contenuti prodotti online da un determinato brand o ente
- Per fare quest misurazione basta semplicemente contare il numero delle pagine totali del loro sito utilizzando l’operatore “sito” per la ricerca su Google
Content marketing competitor: analisi dei contenuti più performanti
Secondo punto: analisi dei contentuti più performanti. La frequenza e la quantità dei contenuti da soli non sono parametri sufficienti per misurare il KPI. Per questo oltre al conteggio manuale di cui abbiamo parlato prima è meglio se utilizzate Buzzsumo, ottimo strumento di analisi
Content marketing competitor: misurazione del traffico
Siamo giunti al terzo suggerimento atto all’analisi del content marketing dei vostri competitor e al conseguente miglioramento del vostro, parliamo della misurazione del traffico. Per farlo vi consigliamo di utilizzare SimilarWeb .Più alto è il raking delle pagine dei vostri concorrenti maggiore è il traffico che stanno producendo. Inoltre questo tool vi permetterà di avere una panormica delle sorgenti di traffico per capire meglio in quali aree la loro strategia di distribuzione sta funzionando meglio.
Content marketing compentitor: determinazione della competenza secondo i paremetri SEO
Siamo quasi alla fine. Il quarto suggerimento è valutare in termini SEO le competenze dei vostri diretti concorrenti.
- Annota, anche manualmente le parole chiave più utilizzate, diversamente puoi usare SpyFu
Questo perché migliore è la tua performace di ricerca organica, meno dovrai fare affidamento sulla pubblicità per essere visto.
Content marketing competitor: concentrati sulla strategia di distribuzione
L’ultimo suggerimento che vi diamo è concentrarvi sulla strategia di distribuzione. Quando riesci a capire perché la strategia dei tuoi concorrenti funziona, crea una mappa dettagliata e sfruttala anche tu a tuo vantaggio.
Content marketing compentitor: la chiave è la curiosità
C’è una cosa però che vi aiuterà più di ogni altra per migliorare il vostro lavoro: la curiosità. Se hai una ferma volontà di superare i tuoi concorrenti, sarà la curiosità a guidarti rendendo migliore il tuo lavoro.