Content Marketing e Social Media: 8 consigli per la tua strategia
Content Marketing e Social Media, un binomio potentissimo. Infatti il content marketing gioca un ruolo chiave nelle strategie di web marketing. Utilizzare articoli di approfondimento, webinars, ebook, per educare e portare valore concreto alla tua audience comporta un aumento della percezione della tua autorità nel tuo campo professionale.
Visual Content, Video Marketing, Social Media ti aiuteranno ad aumentare l’engagement con la tua audience, a migliorare la comunicazione con i tuoi clienti e a metterti in contatto con i prospect.
Di seguito 8 consigli che ti saranno utili per creare contenuti social.
1. Sii il più visual possibile
Per catturare l’attenzione degli utenti scegli contenuti visuali. Esistono app come Canva o Stencil che permettono di ottenere immagini bellissime e facilmente condivisibili.
2. Scegli la tipologia di contenuto ideale
Usa blog, webinar e post per coinvolgere gli utenti. Le tipologie di contenuto da condividere sono tantissime a seconda degli obiettivi che ti poni.
- Per generare lead puoi proporre ebook gratis, guide, video, checklist.
- Per generare prospect rivolgiti a webinar, case study, cataloghi, Faq, brochure.
- Pe generare vendite puoi creare versioni trial gratis del tuo software, creare demo, offrire valutazioni e consulenze, dare coupon sconti.
3. Coinvolgi gli utenti
Coinvolgere gli utenti è fondamentale. Per farlo, scrivi contenuti aggiornati di frequente, utili ai lettori, chiari e trasparenti e crea rapporti dedicati, attraverso contest e offerte esclusive.
4. Social Ads
In modo economico è possibile testare le piattaforme di social media advertising. Puoi fare esperimenti con differenti audience target, differenti landing page e differenti canali. L’importante è trovare la combinazione più efficace.
5. Il giusto hashtag
L’hashtag, essendo una parte rilevante della vita sui social media, va usato con estrema consapevolezza e saggezza. Individua, perciò, tutti gli hashtag coerenti con cui raggiungere la tua audience, stando attento a:
- non #abusare #di #troppi #hashtag #inutili
- non creare # troppo lunghi
Se vuoi usare Instagram o Twitter per i tuoi contenuti, cerca di capire come usare gli hashtag nel modo più efficace possibile.
6. Ottimizza i post
Ottimizza immagini e descrizioni per ciascun social: esistono dimensioni e numeri di caratteri che devi sempre considerare. Dai 140 caratteri per i tweet, ai 554 px di larghezza per le immagini di Pinterest: un’unica soluzione non è adatta a tutti i media.
7. La regola dell’80/20
Il contenuto dei tuoi post sui social dovrebbe essere per un 20% relativo ad argomenti che riguardano te e per l’80% riferito a temi che siano interessanti per la tua audience.
Gli argomenti che proponi possono avere diverse forme: dalle news alle immagini, dai testimonial ai video, da post di carattere informativo a quelli che educano (How To), dallo storytelling alle checklist.
8. Ottimizzazione pr smartphone e tablet
L’uso dei device mobili è d fatto quotidiano: fai in modo che il tuo sito fornisca la migliore user experience possibile. Tanto più che anche Google premia i siti mobile-friendly con un miglior posizionamento!