Il content marketing è stato il miglior trend del 2016 e continuerà così anche nel 2017. Infatti sono proprio i contenuti ad essere ancora più utilizzati dai brand rispetto alla pubblicità in TV o alla radio, sui cartelloni pubblicitari e sui giornali. E i contenuti vengono considerati dai consumatori più affidabili rispetto alle pubblicità.
Un motivo molto semplice spinge moltissimi brand a investire sempre di più nel content marketing: perchè funziona! Vediamo le previsioni per il prossimo anno.
Content Marketing trend 2017: 6 previsioni per il nuovo anno
1. Supremazia video
I video sono esplosi nel 2016 e il 2017 sembra essere l’anno in cui tutti i brand potranno mettersi al passo con questo trend. I social media hanno largamente contribuito al successo dei video. Facebook soprattutto ha portato i video ad un livello molto alto. I nostri feed infatti oramai contengono al 70/80% solo video. Per non parlare di Snapchat e Instagram che hanno supportato il trend.
I video hanno livelli di engagement più elevati di qualsiasi altro contenuto. E soprattutto creano più vendite. Alcuni studi hanno scoperto che chi guarda un video di un brand è 1,81 volte più incline a comprare da un brand di chi non lo ha visto. Inoltre la sola parola “video” nel soggetto di un’email ha dimostrato di migliorare il tasso di apertura.
2. Altri contenuti illustrati
Nonostante i video siano così popolari, ci sono anche altre forme di contenuto che hanno comunque un’ottima performance. Immagini, infografiche, presentazioni di slide sono tutte molto popolari e possono aiutare a migliorare engagement e conversioni del proprio business. Il consiglio è semplice: utilizzare il maggior numero di contenuti illustrati possibile. Non saranno solo i tuoi lettori e clienti ad essere felici, ma anche gli strumenti di ricerca riusciranno a indicizzare meglio le pagine del tuo sito o blog grazie ai contenuti interattivi.
Inoltre cercate di creare immagini uniche e brandizzate, anzichè utilizzare stock foto.
3. Contenuti interattivi
I contenuti interattivi vedranno una grande crescita nel 2017. Alle persone infatti piace sempre di più essere coinvolti e interagire e i contenuti di questo tipo offrono questa opportunità. Per chi crea contenuti uno degli obiettivi più grandi è quello di creare il maggiore engagement possibile. E i contenuti interattivi, vuoi anche solo per definizione, aiutano proprio in questo.
Inoltre sono contenuti che vengono creati da meno brand, perciò permettono di risaltare. Ovviamente non è necessario creare nuovi contenuti di questo tipo ogni settimana: create degli ottimi contenuti ogni mese o ogni trimestre e poi distribuite e condividete il più possibile.
4. Contenuti ‘sempreverdi’
Ogni tanto è necessario concentrarsi sugli aspetti pratici e funzioanli: i contenuti sempreverdi continueranno ad essere importanti nel 2017. Questi contenuti non solo forniscono informazioni e aggiungono valore per il proprio pubblico, ma generano anche risultati a lungo termine. Per questo sono una soluzione vincente!
5. Influencer marketing
La collaborazione con gli influencer è un’altra area che continuerà a crescere nel prossimo anno. Tramite gli influencer, i creatori di contenuti riusciranno a raggiungere un audience sempre più vasto, creando allo stesso tempo più valore per l’influencer stesso e dandogli maggiore credibilità.
Nel 2017 sarà importantissimo fare in modo di identificare gli influencer più importanti per la propria nicchia e iniziare a creare delle relazioni con loro. Gli influencer hanno il grande potere di poter ‘influenzare’ il proprio audience. Perciò averne alcuni a supporto delle proprie campagne di content marketin è un’ottima idea soprattutto per quanto riguarda la massimizzazione dell’engagement.
6. Ottimizzazione per piattaforma mobile
Il numero di persone che utilizzano i cellulari per controllare i propri account social continua a crescere a velocità sempre più elebvata. Per esempio la visualizzazione dei video è cresciuta del 844% tra il 2012 e il 2015. E del 74% tra il 2014 e il 2015. E non sono solo i video ad essere sempre più popolari, ma anche tutti gli altri contentuti.
Questi significa che quando si pianifica la propria strategia bisogna essere attentissimi a ottimizzare il proprio sito e i propri contenuti per i dispositivi mobili.
Che cosa ne pensate? Quali saranno secondo voi i content marketing trend 2017?