Contenuti Blog: 6 idee per scrivere dei contenuti di qualità
Spesso si rimane a secco di idee per contenuti blog sempre nuovi, originali e capaci di attrarre visite verso il nostro blog. Vediamo perciò alcuni contenuti che funzionano sempre.
1. Intervista gli esperti del settore
Intervistare qualche collega è una tecnica molto usata per creare dei contenuti di qualità in maniera semplice e veloce; non è infatti necessario oggi giorno un incontro fisico con chi volete intervistare, ma una chiamata su Skype o una chiacchiera su Twitter può spesso essere utile per riuscire a scrivere un post che può interessare molti. Scegliete un esperto del settore con una certa visibilità così che i suoi follower saranno interessati a quello che ha da dire. Inoltre l’intervistato potrebbe linkare all’articolo dal proprio blog o condividerlo sui suoi canali social dandovi grande visibilità.
2. Essere aggiornati sulle novità
E’ di fondamentale essere sempre aggiornati sulle novità del proprio settore e dimostrarlo ai propri lettori pubblicando articoli e recensioni di eventi o cambiamenti nella propria attività. E’ inoltre ancora di più valore aggiungere un proprio commento e interpretazione dell’evento così che i lettori possano capire il valore di leggere il vostro blog, che non solo riporta le novità ma offre anche spunti di riflessione [Un esempio? Le nostre rubriche sulle novità social media e digital marketing!]
3. Collaborare con dei guest blogger
Chiedere ad altri blogger, ad amici che se ne intendano o a colleghi di scrivere un post sul proprio blog è una pratica abbastanza comune e sicuramente efficace. E’ infatti possibile mostrare un approccio nuovo e raccontare esperienze diverse. Inoltre aiuta ad aumentare la visibilità del proprio blog perché l’ospite si sentirà coinvolto e condividerà il post che ha scritto sui suoi canali social facendo arrivare nuovi lettori al proprio blog, che si spera non leggeranno solo quell’articolo e soprattutto torneranno a leggervi!
4. Organizza contenuti blog da fonti esterne autorevoli
Una delle maggiori complessità nel nuovo panorama social di informazione è che siamo constantemente bombardati da notizie ed è quindi difficile andare a capire e selezionare quelle che abbiano un maggior peso e che siano più importanti da leggere. Curare i contenuti qualità su blog da altre fonti è sicuramente un’attività molto apprezzata dai lettori che sapranno di poter contare sul vostro blog per essere reindirizzati alle novità chiave della settimana o relative a un particolare evento.
5. Studiare e analizzare i contenuti blog pubblicati dai competitor
Osservare l’attività di content marketing dei propri competitor è importante non solo per il blog, ma anche per i social media e per i contenuti dei siti. Cosa fare quando si trovano dei contenuti di qualità? Sicuramente cercare di non copiarli, ma magari scrivere un articolo dove si fa riferimento a un certo prodotto o servizio inserendo il proprio commento sull’utilità del tale. Ma soprattutto prendete spunto e cercate di capire che contenuto creare a partire da quello pubblicato sui blog dei competitor.
6. Scrivere e condividere guide, manuali e tutorial
Uno dei contenuti più ricercati su Google, YouTube e sui social media sono quei contenuti che aiutano a risolvere un problema o spiegano come funziona una determinata cosa. Contenuti come “Come creare una strategia sui social media” o “10 buone abitudini per migliorare …” sono tra i contenuti che vengono più ricercati e che i lettori apprezzano di più perché spiegano come andare ad approcciare un problema che non si sa come affrontare. Sono anche i contenuti che vengono condivisi di più sui social.
Cosa ne pensate? Quali sono i contenuti che funzionano meglio sui vostri blog? Come li scegliete?