Un aspetto particolarmente sconosciuto a molti è quello riuscire a tracciare le conversioni che avvengono dentro il sito e provenienti da Facebook Ads. L’obiettivo di queste è infatti è di poter permettere una maggiore attività sul sito web, incoraggiandone l’accesso per andare a comperare al suo interno beni o servizi. Questo avviene grazie ai pixel di Facebook. Vediamo con una piccola guida come riuscire a tracciare le Conversioni Facebook Ads.
I Pixel di Facebook
Prima di andare avanti ricapitoliamo che cosa è il Pixel di Facebook. In sostanza si tratta di un tag che deve essere messo in HEAD delle pagine del sito all’interno dove si sta operando. Il tag è collegato ad un singolo gestore inserzioni di Facebook, che è fatto e legato al dominio al quale si rivolge il gestore inserzioni. Una volta che è stato inserito su tutte le pagine, il Pixel inizia a monitorarne il traffico e, tramite il gestore inserzioni, si può andare nella sezione Pubblico e creare da questo un nuovo Pubblico Personalizzato, basato sulle visite alle pagine del sito web.
Ci sono due metodi per riuscire a tracciare le conversione che avvengono attraverso i Pixel di Facebook e monitorare quindi il traffico nel proprio sito web: le azioni standard (descritte anche sulle pagine Facebook Business) e quelle personalizzate.
Azioni Standard
Le azioni standard si dividono in nove azioni che è possibile monitorare.
- Visualizzazione contenuto: monitorano le visualizzazioni di pagine chiave (come ad esempio pagina del prodotto, pagina di destinazione, articolo);
- Search: controllano le ricerche sul tuo sito Web (ad es. ricerche di prodotti);
- Aggiunta al carrello: monitorano gli oggetti che sono stati inseriti all’interno del proprio carrello:
- Aggiunta alla lista dei desideri: gli articoli che sono stati messa nella lista dei prodotti che si vorrebbe acquistare;
- Inizio di acquisto: quando viene iniziato il processo di acquisto;
- Aggiunta delle informazioni di pagamento: viene monitorato quando si inseriscono i dati su come si vuole procedere all’acquisto;
- Completamento di acquisto: quando viene definito l’acquisto del prodotto
- Acquisizione di contatto: viene monitorato quando qualcuno mostra interesse verso la tua offerta (ad es. invio del modulo, iscrizione a una prova, destinazione pagina dei prezzi;
- Iscrizione completata: quando viene completato ed inviato il modulo d’iscrizione:
Ognuna di queste azioni ha un codice che va inserito nelle pagina del proprio sito ed è possibile trovarle sulla pagina descritta prima.
Azioni personalizzate
Il secondo metodo è quello di personalizzare cosa monitorare usando le regole di URL. Per riuscire a farlo bisogna seguire alcuni semplici passaggi. PEr prima cosa bisogna accedere alle Conversioni Personalizzate e crearne una.
Ora bisogna aggiungere l’URL o la parte di questo che rappresenta la conversione personalizzata ( l’URL contiene /thankyou.php per una pagina di ringraziamento mostrata dopo un acquisto). Si tratta dell’equivalente dell’azione standard Completamento di un acquisto. Se usi L’URL corrisponde, si deve includere anche il dominio (ad es. www) ma non è necessario includere http o https. Una volta decisa la categoria, assegnandone un nome ed una descrizione.
Fatto questo si deve aggiungere un valore di conversione, se applicabile (se si vendono scarpe del valore di 50 €, inserire 50 €). Questa operazione consente di visualizzare il ritorno della spesa pubblicitaria nei report.
Ora si può creare l’inserzione usando l’obiettivo Conversioni sul sito Web, selezionando la conversione personalizzata in base alla quale eseguire l’ottimizzazione e il monitoraggio di questa.