Cosa sta succedendo a Twitter in questo inizio 2016?
Crescita esponenziale degli utenti, tantissime aziende lo usano, come anche le celebrità; Twitter sembrava destinato a grandi cose, ma oggi sembra che sia destinato al fallimento. Numerosi sono gli esperti che ritengono che il 2016 sia l’anno in cui il social network debba fare grandi cambiamenti o invece rischi di diventare irrilevante, come nelle parole di Michelle Goodall, social media consultant:
Il 2016 sarà l’anno in cui Twitter rimarrà nelle mani di pochi super-utenti o emergerà come una fenice sotto steroidi. Per fare ciò, dovrà fare qualcosa di completamente nuovo per creare un utilizzo regolare e attrarre nuovamente le masse.
Cosa sta facendo Twitter di sbagliato?
Decisioni discutibili
Leaked image of twitter after the new update #RIPTwitter pic.twitter.com/uwsAQ6xPBk
— You Had One Job (@YouHadOneJ0B) February 7, 2016
Qualche giorno fa girava la voce che la timeline sarebbe diventata algoritmica, ossia avrebbe fatto vedere agli utenti quello che era più interessante per loro, invece di mostrare gli aggiornamenti in tempo reale. E gli utenti erano decisamente arrabbiati … E così l’hashtag #RIPTwitter nasceva!
Twitter’s To-Do List:
1) Algorithmic sorting that no one asked for
…
…
…
…
…
…
…
…
…
173) Edit button that every asks for— Matt Mitovich (@MattMitovich) February 6, 2016
Altra pessima decisione? La notizia di estendere il limite dei caratteri a 10000. Cosa che numerosi utenti ed esperti del sito di micro-blogging ritengono sbagliata per diversi motivi:
- Si perderebbe la sua caratteristica peculiare;
- Si perderebbe il senso di immediatezza
- Il sito verrebbe inondato di pubblicità.
Rafforzamento della concorrenza
In questo caso non si tratta di qualcosa che sta sbagliando, ma di sicuro spiega perchè sta passando un così brutto periodo. Quando il social network era popolarissimo ci si muoveva in un contesto davvero molto diverso. Oggi esistono molti più social network e alcuni, come Instagram e Snapchat, gli stanno rubando utenti. Nelle parole di Alice Reeves, Senior Social Media Manager di Jellyfish:
Twitter continua a perdere utenti giovani a favore di piattaforme che utilizzano immagini, come Instagram e Snapchat. Stiamo raggiungendo un punto in cui molti brand lo considerano superato.
Perdita di identità.
Nei primi tempi, il punto di favore di Twitter rispetto a Facebook era che permetteva conversazioni reali e significative tra utenti in un ambiente relativamente non commerciale. E questo era considerato fantastico dai suoi utilizzatori perché ci si poteva lasciare trasportare in conversazioni divertenti e interessanti con perfetti sconosciuti.
Oggi invece, ci sono milioni di utenti sulla piattaforma. Se una persona segue più di qualche centinaio di utenti è impossibile riuscire a seguire le conversazioni. Senza contare i tweet promozionali che vengono infilati in mezzo. Ciò ovviamente non è una colpa, perché fa di Twitter un social media utilizzabile da milioni di utenti, ma comunque gli fa perdere le sue peculiarità e quindi la sua ricchezza.
E voi cosa ne pensate? Usate Twitter e continuerete a usarlo?