Qualche settimana scorsa infatti Twitter ha dato la possibilità a tutti i propri utenti, di integrare una cover nel proprio profilo. Ormai non è una novità: Twitter ha un nuovo look grafico e il suo layout prevede un’immagine di copertina molto grande. Se sei tra quelli che non ha ancora adattato la sua foto dell’intestazione o finalmente ha deciso di personalizzare il proprio profilo ho creato, questa mini guida pratica con le dimensioni e un template da scaricare può essere di grande aiuto. Twitter Covers offre diverse cover da scaricare e poi inserire nel nostro nuovo profilo, in modo molto comodo e intuitivo con un’anteprima in tempo reale.
Come puoi leggere sulla pagina di supporto ufficiale, le dimensioni consigliate per l’immagine di copertina sono:
1500 x 500 pixel
Tuttavia come vedrai nel template, Twitter taglia alcuni pixel sia in alto che in basso per cui la vera dimensione ottimale è:
1500 x 421 pixel
Le immagini possono essere in formato JPG, GIF o PNG (Twitter non supporta le GIF animate come immagine intestazione, ma supporta le GIF nei tweet).
Il consiglio è quello di caricare immagini di qualità e dimensioni superiori che mantengano lo stesso rapporto (ad esempio 3000×1000), per non avere una perdità di qualità e un fastidioso effetto sgranato su monitor più grandi.
Questa nuova caratteristica non è obbligatoria e non si hanno notizie se lo diventerà, ma in caso è necessario attivarla. Se non hai ancora attivato questa funzionalità, basta andare nella sezione Impostazioni > Aspetto > Intestazione > Immagine. A questo punto potrai inserire le dimensioni migliori per la risoluzione della foto. Ricorda che sulle immagini Twitter applica una sfumatura dal basso per rendere leggibile il testo, quindi la tua immagine pensala di conseguenza.
Template
Nel modello di copertina che ho creato, ho individuato l’ingombro dell’avatar e una zona destra che di solito viene tagliata quando si restringe la dimensione della finestra. La parte centrale è la zona sicuramente visibile nel proprio profilo, dove si dovranno inserire gli elementi più importanti della copertina.
Nella card del profilo che vedi sulla home di Twitter.com e nel riepilogo dei profili vedrai comunque tutta l’immagine.
Ispirazioni
Per trovare l’ispirazione giusta puoi dare un’occhiata a queste raccolte e ai siti che mettono a disposizione cover gratis da aggiungere direttamente al tuo profilo Twitter.
- Collezione di header creata da Twitter
- Esempi celebri raccolti da Hubspot
- Twitrcovers.com
- Twitrheaders.com