Creare contenuti di successo su Facebook: 8 consigli pratici
Creare contenuti di successo su Facebook, su instgram, Pinterest o Google plus è davvero importante per una campagna marketing di successo? Certamente si.
Sappiamo bene che affinché la propria strategia di marketing faccia centro nel cuore del proprio target è impossibile pensare di non includere una solido piano editoriale che vada a comprendere tutti i social principali: da Facebook, a Twitter, da Pinterest a Linkedin passano per Google plus. Vanno necessariamente controllati tutti perché ognuno abbraccia target diversi e di conseguenza anche utenti differenti.
Tuttavia in questo articolo ho deciso di concentrarmi sull’importanza strategica di Facebook che ogni giorno riconferma di essere il social media più utilizzato dagli utenti nel mondo.
Creare contenuti di successo su Facebook: siate divertenti e provocanti
E’ stato ampiamente dimostrato che più un contenuto è divertente e spiritoso più genera viralità nella rete e ovviamente anche su questo social. La gente ha sempre più voglia di contenuti leggeri e simpatici e voi dovete necessariamente andare in questa direzione se volete fare breccia nei loro cuori.
Creare contenuti di successo su Facebook: sfruttate news popolari
Come dice il detto ‘Carpe Diem’: i social hanno rivoluzionato il modo di fare comunicazione, proprio perché hanno reso la circolazione delle notizie molto più veloce ed immediata. E’ banale, ma non scontato, ricordare che è bene sfruttare l’utilizzo di news popolari e momentanee per aumentare la viralità. E’ la stessa logica del nuotare contro corrente o nella sua medesima direzione. Chiaramente anche andando al contrario potrete arrivare, ma quanta fatica in più vi richiederà?
Creare contenuti di successo su Facebook: usate le immagini
I post contenenti immagini, è stato ampiamente dimostrato, ottengono molte più interazioni, like e visualizzazioni. La comunicazione, in un mondo sempre più veloce e frenetico, sta andando proprio verso questa direzione: infografiche e immagini sono spesso preferite a pagine e pagine di articoli scritti sia perché richiedono molto più tempo per la lettura sia perché conquistano meno l’attenzione.
Creare contenuti di successo su Facebook: siate brevi
Come abbiamo detto, i nostri utenti sono costantemente bombardati da messaggi di ogni tipo e da ogni parte, conseguentemente sono anche meno inclini a dedicare del tempo a quello che abbiamo da dire. Più riuscirete a mantenervi brevi senza rubare troppo tempo, più saranno propensi a leggervi. Secondo un’interessantissima ricerca di Track Social, i post sotto i 250 caratteri sono nettamente preferiti.
Creare contenuti di successo su Facebook: usate emoticon ed esprimete emozioni
E’ stato notato negli ultimi anni un nuovo e molto interessante trend: i messaggi che contengono emoticon ottengono il 33% in più dei commenti e delle condivisioni. Il motivo è facilmente individuabile: rendersi più umani ed emotivi sui social è una tecnica che paga. Esprimete rabbia, stupore, felicità, tristezza, sorpresa e i vostri utenti vi sentiranno più vicini. Come capita spesso anche nei rapporti umani reali con più gentilezza si chiede una cosa, più si riesce ad ottenerla. La filosofia è la stessa.
Creare contenuti di successo su Facebook: fate domande
Qual è il modo migliore per creare engagement se non quello di coinvolgere i vostri clienti in prima persona? Fateli sentire importanti e fategli capire che il loro parere per voi ha un valore. Solo così riuscirete ad ottenere la loro attenzione che porterà al vostro successo.
Creare contenuti di successo su Facebook: scegliete il giorno e l’orario giusto
Ci sono sempre degli orari nell’arco della giornata e dei giorni giusti nella settimana in cui pubblicare. Un banale esempio è tenere il considerazione che durante le feste, di solito, l’audience è meno ricettiva perché impegnata in altro.
Una ricerca di bitly ha per esempio dimostrato, come facilmente intuibile, che gli orari migliori sono quelli centrali della giornata e che uno dei giorni da non perdere per pubblicare è il mercoledì.
Creare contenuti di successo su Facebook: individuate la giusta frequenza
Sapete cosa si intende con il termine lifespan? E’ l’intervallo di vita di un contenuto postato su questo social.
E’ risaputo che un post ha una vita relativamente breve e il successo che ottiene si esaurisce nelle ore e nei minuti successivi. In generale possiamo dire che la sua vita di esaurisce in non più di 12 ore e le più determinanti sono le prime 2-3.
Creare contenuti di successo su Facebook: conclusioni
Chiaramente, al di là di seguire queste regole che possono essere anche considerate come delle buone norme di comportamento, l’importante è capire esattamente cosa interessa al nostro pubblico e come comunicarglielo in maniera pertinente e rilevante. Solo così riuscirete a creare una strategia che possa portarvi il successo desiderato.