Creare contenuti virali: 8 strategie vincenti
Si sente molto spesso parlare di contenuti virali sul web che riscuotono sempre un grande apprezzamento da parte degli utenti. Questi contenuti, video, immagini o di qualsiasi altra natura, impazzano sul web a tal punto da ricevere numerosi like, retweet e condivisioni, diventando dei veri e propri trend.
Ovviamente non esiste una legge matematica per creare contenuti virali, perché non esiste una legge che accomuna gli interessi delle persone, per cui è sempre imprevedibile sapere quale contenuto (e soprattutto perché) riscuota un così ampio successo.
Poste queste premesse è però sicuramente possibile stilare alcuni criteri per creare contenuti virali di successo per il proprio web marketing. ricordatevi sempre e comunque che ogni contenuto virale deve avere caratteristiche di unicità, creatività e immediatezza del messaggio comunicativo.
Creare contenuti virali – 8 strategie vincenti
Tra le otto strategie vincenti da tenere in considerazione per il content marketing del proprio brand, troviamo:
- Scrivere post lunghi
- Esprimere sentimenti forti
- Emozionare
- Creare contenuti interessanti
- Utilizzare autori noti
- Dai un tocco femminile
- Crea contenuti divertenti
- Un insieme di strategie
Creare contenuti virali – Come fare
Come già anticipato non esiste una regola aurea per creare contenuti virali, ma quelli che lo sono diventati hanno riassunto alcuni punti in comune, che sono quelli che abbiamo riassunto nelle 8 strategie vincenti.
Si tratta, secondo studi approfonditi, di dinamiche comuni al fenomeno dei post virali. Una di queste registra, contro tutte le previsioni, che i post virali sono quelli più lunghi ed approfonditi; questi, a differenza di quelli sintetici, godono di maggiore condivisione.
Un’altra statistica dimostra come i contenuti virali siano quelli che esprimono sentimenti forti, la normalità, la tiepidezza, non ha mai entusiasmato nessuno: l’entusiasmo genera entusiasmo, per questo bisogna emozionare, per dare l’impulso affinché un contenuto diventi virale.
Un’altra delle strategie vincenti è quella che prevede la creazione di contenuti interessanti, apprezzati dagli utenti per la loro utilità. La forza dei contenuti (che piaccia o no) non è però intrinseca, ma veicolata da chi li trasmette; per cui contenuti di autori noti sono più condivisi rispetto a quelli (anche se migliori) di quelli meno noti; la credibilità e l’autorità di chi crea contenuti è fondamentale in una strategia per la creazione di contenuti virali. Un dettaglio da non trascurare è quello che dimostra come i contenuti di autrici donne siano più soggetti a diventare virali, così come quelli più ironici e divertenti sono tra i più condivisi in assoluto.
In conclusione la strategia migliore è quella che riesce a condensare insieme tutte quelle finora esposte. Magari i primi tentativi non saranno come si vorrebbe, ma con il tempo, l’impegno, la passione e la determinazione (tutti fattori fondamentali) si riuscirà a creare contenuti virali.
Un esempio di Fan Page con contenuto virale è la Sii come Bill. Ecco di seguito l’intervista che avevamo fatto a Andrea Nuzzo:
Sii come Bill Facebook: intervista a Andrea Nuzzo