Le campagne a pagamento su Facebook sono sempre più centrali all’interno delle strategie social dei brand. Investire una parte del budget su questa piattaforma è sempre più necessario visti i numeri del social e la possibilità di targettizzare profondamente l’utenza. Fino ad oggi creare il remarketing su Facebook veniva sviluppato attraverso servizi esterni come Adroll e PerfectAudience e permetteva di indirizzare le inserzioni pubblicitarie a coloro che avevano visitato un sito web o anche una singola pagina.
Da oggi però Facebook ammette un’ulteriore possibilità, ovvero quella di creare un pubblico personalizzato direttamente dal pannello inserzioni di Facebook o dal Power Editor.
Creare il remarketing su Facebook: la guida
Creare il remarketing su Facebook diventa molto più semplice e performante. Innanzitutto per poter sviluppare questa nuova feature è necessario avere un account pubblicitario. Dal pannello delle inserzioni visitare la scheda “Pubblico“, poi cliccare su “Crea Pubblico” e scegliere “Pubblico personalizzato”, infine cliccare su “Visite sul sito web”.
Per ottimizzare il lavoro è poi necessario creare il “Pixel di Facebook“, ovvero un frammento di codice che permette di misurare dettagliatamente l’andamento della campagna pubblicitaria. Una volta creato deve essere inserito nel codice della pagina (o delle pagine) di cui vogliamo tenere traccia. La parte di codice in cui va inserito il Pixel è all’interno del tag <head> </head>.
Creare il remarketing è semplice, dunque, e altrettanto performante. Infatti all’interno del Pannello inserzioni possono essere inseriti dei filtri che permettono di identificare meglio il target e raccogliere dati solo su alcune determinate pagine web, ad esempio il targeting di parole chiave presenti all’interno dell’URL. Tutto questo è possibile svilupparlo dal menù “Visite sul tuo sito web”.
Terminata questa operazione il pubblico è da considerarsi creato: potrà essere utilizzato ogni volta che ne avremo bisogno e lo si trova all’interno della sezione “pubblico personalizzato”. Adesso non resta che creare la propria campagna pubblicitaria.