Rendere efficaci le vostre immagini è la chiave per il vostro successo sui social network.
Come creare immagini per i social network in modo da ottenere più interazione possibile? Come principio bisogna prima conoscere il proprio target e sapere cosa si vuole comunicare.
Cosa attrae la tua attenzione quando sei su un profilo social? Molto probabilmente la tua risposta sono le immagini.
Anche se non sei un graphic designer, tramite questi consigli per creare immagini per i social network, puoi sicuramente migliorare il tuo feed e renderlo più attraente!
Ecco 5 consigli per creare immagini per i social network:
- Coerenza
La coerenza è la base della grafica per i social network. Avere un feed coerente invoglia le persone a seguire il tuo account. Ricorda di scegliere una palette di colori e un font o una coppia di font per creare un’identità comune e piacevole all’occhio.
Grazie a questo accorgimento i tuoi followers riconosceranno la tua presenza su ogni social network.
- Fotografie di qualità
Non tutti hanno a disposizione una macchina fotografica super accessoriata ma con dei piccoli accorgimenti si possono creare fotografie di qualità anche con l’utilizzo dello smartphone. Un’immagine sgranata non invoglia le persone a seguirti e i tuoi seguaci non interagiranno con i tuoi post. Per ovviare a questo problema è proibito l’uso dello zoom, che comporterebbe un’immagine sfocata, di bassa qualità e formata da antiestetici pixels.
Per una migliore resa dei colori si suggerisce di utilizzare il formato png.
- Aggiungere alla grafica il logo del brand
Aggiungere il logo del brand ad ogni immagine sui social network rafforzerà la tua brand identity e il tuo messaggio sarà subito più chiaro e di conseguenza efficace. I tuoi followers percepiranno subito la tua presenza sul loro feed.
- Regola dei terzi
La regola dei terzi non si applica solo alla fotografia ma a qualunque immagine, che sia un’illustrazione o una grafica per i social network.
Questa regola prevede la divisione dello spazio in una griglia costituita da due linee verticali e due linee orizzontali equidistanti, ottenendo così 9 riquadri identici.
I punti che si intersecano sono i punti chiave dove si può posizionare l’oggetto o il soggetto che si vuole rappresentare.
- Creatività
Differenzia i tuoi post dalle solite grafiche che ormai inondano i social network. Le idee più creative e differenti sono quelle più apprezzate dalle persone.
Crea post con contenuti originali e vari, avrai un tasso di engagement positivo!
Metti in pratica questi consigli e i tuoi social network avranno subito più successo!