Creare Newsletter: i 3 migliori strumenti gratuiti
Se vuoi creare newsletter gratis, dando aggiornamenti, offerte o le ultime notizie della tua piattaforma, diviene fondamentale scegliere un servizio di newsletter che ti permetta di comunicare direttamente con i lettori che si sono iscritti alla tua mail o al tuo RSS feed. Ecco allora i 3 migliori siti per creare una newsletter gratis, che hanno dimostrato di raggiungere clienti o lettori fidelizzati tramite uno stile professionale e allo stesso tempo gratuito.
Ecco l’elenco di questi strumenti che consigliamo di utilizzare per sfruttare appieno le potenzialità del proprio spazio web:
1. Tinyletter
Tinyletter è senza dubbio il servizio di newsletter gratuito più facile da utilizzare ed allo stesso tempo più carino. Infatti il rich text editor o il html editor consente di creare facilmente i testi da inviare, permettendo di scegliere il format più idoneo al tuo messaggio. Basta solo un minuto per aprire il tuo account su Tinyletter ed iniziare a spedire gli aggiornamenti agli iscritti. Permette anche di inserire la form d’iscrizione nel tuo sito, e di incentivare quindi le adesioni degli utenti alla ricezione dei tuoi contenuti.
2. MailChimp
MailChimp permette di inviare newsletter gratis agli iscritti e di impostarne il formato scegliendo tra una vasta gamma di template professionali grazie ad un sistema efficiente e rapido per la spedizione. Si può anche scegliere la versione a pagamento Premium, ma la gratuita consente già di spedire fino a 1.200 e-mail al mese a 2.000 iscritti. Se superi questo limite dovrai pagare per accedere a un numero maggiore di mail ed iscritti. Questo strumento è uno dei più raccomandabili, vista la grande flessibilità e le possibilità di personalizzazione.
3. Letterpop
Letterpop, invece, ha la caratteristica di creare newsletter con uno stile più originale e accattivante. Un servizio quindi che è consigliabile soprattutto alle piattaforme web che fanno del proprio stile personale un loro punto di forza. L’editor di Letterpop è talmente semplice che basta copiare ed incollare testi, immagini da Flickr e spedirli successivamente via e-mail, RSS feed, social network ed altri mezzi di comunicazione. Davvero uno strumento efficace per raggiungere il più vasto numero possibile di sottoscrittori.
Conclusioni
I servizi mostrati pur presentando alcune differenze, sono ottimi per l’invio della newsletter e sono ideali per chi non dispone di budget altissimi, specialmente all’inizio del proprio business. Se si dispone invece di un budget di spesa non limitato e si necessita di qualcosa di più professionale, si possono sempre cercare dei servizi a pagamento, ma il consiglio è di testare gli strumenti di cui si è parlato in questo articolo. Si tratta infatti di piattaforme molto funzionali e flessibili, che possono agevolare di molto il contatto con gli utenti, velocizzando la trasmissione dei contenuti e permettendo di aumentare le visualizzazioni del sito. Qualunque cosa si scelga, ricorda comunque che il contenuto è la cosa più efficace, quindi raccomandiamo di fornire sempre contenuti di qualità, scorrevoli e utili al tempo stesso.