Elaborare un piano di social media marketing non è così facile. Qualsiasi attività sui social network dovrebbe rispondere a una strategia di social media più ampia.Tweets, risposte, like, commenti dovrebbero dipendere da un piano preciso, finalizzato a raggiungere obiettivi specifici. Un piano di comunicazione sui social media efficace può essere elaborato in 6 semplici passi.
Creare Social Media Strategy: stabilisci gli obiettivi da raggiungere
Per avviare un piano di social media marketing valido è necessario fissare almeno tre obiettivi. Bisogna valutare sempre quale sarà il risultato di un dato obiettivo e basarsi su quest’ultimo per tenere sotto controllo i progressi in quella direzione.
Caratteristiche fondamentali di un obiettivo (S.M.A.R.T.):
- Specifico (Specific)
- Misurabile (Measurable)
- Raggiungibile (Achievable)
- Rilevante (Relevant)
- Con un limite di tempo definito (Time-bound)
Ad esempio:
Usare Instagram per condividere foto che trasmettano la cultura aziendale. Con 3 foto a settimana, ottenere 30 “mi piace” e 10 commenti per ciascuna.
Creare Social Media Strategy: verifica i risultati sui social media
Fondamentle valutare anche che uso si sia fatto finora dei social media e i risultati ottenuti. Cerca di capire che tipo di utenti ti seguono sui social network e quali piattaforme social usa il tuo pubblico potenziale, poi confronta la tua attività sui social con quella della concorrenza.
Creare Social Media Strategy: crea o migliora i tuoi account social
Terminata la verifica degli account, dovrai lavorare sulla presenza online. Scegli i social network più adeguati per raggiungere i tuoi obiettivi. Se non hai già un profilo attivo per quei social, creane uno da zero, considerando sempre quali finalità generali ti sei prefissato e a quale tipo di pubblico ti rivolgi. Se invece hai già degli account attivi, modificali e aggiornali per ottenere il massimo da ciascuno. In generale, i tuoi profili sui social dovrebbero essere completi e le immagini e i testi pensati ad hoc per ogni specifico canale social.
Creare Social Media Strategy: trai ispirazione dai leader di settore, dai concorrenti e dai clienti
La concorrenza può aiutarti per capire che tipo di informazioni e contenuti attira maggiormente l’attenzione degli utenti. Inoltre, può esserti utile fare attività di ascolto sui social per capire come distinguerti dagli altri e rivolgerti ai potenziali clienti in modo più adeguato.
Infine, i consumatori possono essere un’altra fonte di ispirazione, non solo per i contenuti che condividono, ma anche per come scrivono i loro messaggi. Studia lo stile utilizzato dai tuoi potenziali clienti e cerca di imitarlo, studia le loro abitudini, cosa condividono e perché questi fattori ti serviranno per ideare il tuo piano di marketing sui social.
Creare Social Media Strategy: crea un piano di contenuti e un calendario editoriale
Il tuo piano di marketing dei contenuti dovrebbe rispondere ad alcune domande:
- Che tipo di contenuti vuoi pubblicare e promuovere attraverso i social media
- Con che frequenza intendi pubblicare
- Il tipo di pubblico previsto per ogni categoria di contenuti
- Chi si occuperà di crearli
- Come hai intenzione di promuoverli
In un calendario editoriale devono essere inserite le date e gli orari di pubblicazione dei post del blog, dei post di Facebook, dei messaggi su Twitter e degli altri contenuti che prevedi di usare durante le tue campagne sui social media.
Creare Social Media Strategy: verifica, valuta e adatta il tuo piano di social media marketing
Per sapere come modificare la tua strategia di marketing sui social media devi effettuare continue verifiche: testa periodicamente ogni attività che porti avanti sui social network; tieni sotto controllo i tuoi link utilizzando abbreviazioni degli url e codici utm; usa gli strumenti analitici di Hootsuite per determinare successo e portata di ogni tua campagna, e usa Google Analytics per verificare quali utenti arrivano sulla tua pagina tramite i social. Registra e valuta successi e insuccessi, modificando quindi il tuo piano di marketing.