Uno degli elementi più in voga negli ultimi tempi, per quanto riguarda la condivisione del proprio io all’interno della Rete, è quello di utilizzare YouTube. La piattaforma, soprattutto dopo il suo acquisto da parte del colosso Google, negli ultimi anni ha visto la creazione e la rapida fama dei cosidetti YouTuber. Si tratta di ragazzi e ragazze, giovanissime per lo più, che caricano dei video originali dai temi più disparati. Si vai dai video tipo diario personale, oppure il commento più o meno scherzoso delle fasi del videogioco, nelle imitazioni di celebri cantanti pop e simili infine dei tutorial su più o meno qualsiasi argomento, ottenendo talvolta popolarità e conseguentemente un successo commerciale. Vediamo allora quali sono i passaggi su come creare un canale su Youtube.
Account
Il primo passaggio fondamentale è quello di avere un account su Google oppure di crearne uno appositamente creandosi un profilo con la casella di posta elettronica di Gmail.
Creare il canale
Una volta fatto l’accesso alla piattaforma di Youtube con l’account di Google e cliccare sul pulsante crea canale. Una volta fatto questo si deve personalizzare il proprio canale. Per impostare la foto come cover del canale, si deve andare con il mouse sul riquadro che si trova nella parte alta della pagina e cliccare sull’icona della matita che si trova sulla destra. A questo punto bisogna cliccare su modifica la grafica del canale e poi su seleziona una foto dal computer per poter caricare l’immagine di copertina dal computer. La dimensione ideale deve essere 2560×1440 pixel ed avere un peso massimo di 6 MB. Sono presenti comunque molte immagini predefinite messe a disposizione da Google presenti nel menù Galleria, che si possono selezionare.
Descrizione del canale
Un altro elemento da curare è la descrizione del canale, cioè presentare quale sarà il tema generale dei video che saranno caricati all’interno del canale. Per poter fare questo bisogna andare alla voce Informazioni che si trova nella schermata principale del canale ed è l’ultima a destra. Una volta entrati nella pagina basterà cliccare su Descrizione del canale e raccontare cosa si vuole dire dalla propria piattaforma.