Creare un concorso a premi: alcuni suggerimenti utili per massimizzare i risultati
Organizzare un concorso a premi è una strategia molto utilizzata dalle aziende per migliorare il proprio successo digitale. Aiuta infatti a migliorare la propria brand awareness e di acquisire lead di qualità. Con brand awareness si intende la notorietà di un brand, sia a livello digitale che non digitale, e quindi la capacità di essere riconosciuta ed associata ad alcuni prodotti o servizi. Per questo è facile comprendere come un concorso a premi sui social media posso aiutare ad essere riconosciuti da un pubblico più ampio.
Questi i principali vantaggi per creare un concorso a premi:
- fidelizzare gli attuali clienti
- ricercare nuovi potenziali clienti
- incentivare l’acquisto di servizi o prodotti del proprio brand
- amplificare la propria strategia social media
- raccogliere User Generated Content (anche chiamato UGC) grazi ai concorsi video o foto
Vediamo quindi di seguito quali sono i nostri migliori consigli per creare un concorso a premi di successo
1. Definire gli obiettivi del concorso
Un concorso a premi di successo inizia con la definizione degli obiettivi per i quali si intende aprire il contest. Gli obiettivi devono essere misurabili e raggiungibili. Qualche esempio:
- creazione di lead
- creazione di interesse riguardo un prodotto o evento
- creazione di contenuti da parte degli utenti
- avere feedback su un nuovo prodotto o su un prodotto da creare
A seconda del diverso obiettivo il concorso da creare potrà essere diverso o diversamente organizzato.
2. Definire l’idea vincente
Questo punto è decisamente generico, ma assolutamente importante. Per creare un concorso di successo bisogna cercare di essere il più creativi possibili. Per farsi venire l’idea giusta considerate che il vostro audience ha due desideri fondamentali: (1) essere coinvolto e (2) essere emozionato. E se si sentiranno coinvolti ed emozionati dal vostro concorso sarà più facile fare in modo che siano coinvolti ed emozionati riguardo al vostro brand.
Per far sì che un concorso abbia successo tra gli utenti deve essere stimolante, divertente, emozionante e deve spingerli alla condivisione di momenti importanti ed indimenticabili.
E’ inoltre importantissimo far sì che il concorso a premi venga anche inserito nell’immagine più ampia del brand stesso così che il vostro audience non venga confuso.
3. Definire un premio (o dei premi) invitante
Oltre all’innovatività dell’idea e alla sua creatività un altro fattore essenziale per il successo di un concorso e che spinge gli utenti a partecipare in massa è il premio in palio. Per esempio se siete un’agenzia di viaggio e volete organizzare un contest di foto funziona sicuramente di più mettere in palio un weekend per una o due persone piuttosto che delle magliette con il nome dell’azienda. Nel primo caso è molto facile che un premio del genere ottenga un riscontro di massa da parte del pubblico.
Considerate inoltre che il premio che mettete in palio deve essere in qualche modo relazionabile al vostro brand.
4. Fare pubblicità al vostro concorso
Dopo aver selezionato tutte le idee vincenti è essenziale promuovere il proprio contest così che utenti e partecipanti si sentano coinvolti a condividerlo con la propria rete. Il metodo più veloce per promuovere un concorso è sfruttare i social media e le pagine aziendali sia in maniera organica che attraverso la pubblicità a pagamento. Inoltre è possibile promuovere il contest sia online che offline, a seconda che siate un brand che ha anche una presenza offline oppure no.
Cosa ne pensate? Avete già organizzato un concorso online? Se sì come è andato?