Creare video per i Social Media: 5 step indispensabili
Il video marketing porterà sempre più successo ai brand che sapranno sfruttarlo al meglio. Ad oggi, il 72% dei Brand utilizza i video come veicolo di comunicazione diretta sui canali social.
Ma cosa bisogna fare per creare video sui social media?
Creare video per i Social Media: storia
Un buon video nasce da una buona storia. La cosa migliore da fare è raccogliere esperienze reali e raccontarle sui social media con un video semplice e chiaro.
Le storie sorprendenti ed emozionali catturano attenzione e creano engagement, e spesso sono il frutto di esperienze realmente vissute.
A questo proposito, creare video con storie raccolte direttamente da voi (o dai vostri clienti) si rivela un ottimo modo per generare un interesse concreto e per aumentare la conoscenza e il grado di notorietà del vostro Brand.
Creare video per i Social Media: titolo
Il titolo è il vero bigliettino da visita del vostro video. La scelta del titolo è un’operazione complessa la cui importanza non è da sottovalutare perchè rappresenta l’elemento rilevante che convincerà gli utenti a visionare il vostro video.
Come si sceglie il titolo giusto? La brutta notizia è che non esiste una regola precisa, ma il nostro suggerimento rompe le regole: per il vostro titolo cercate ispirazione nei video che guardate!
Quando pensate di aver finalmente trovato il titolo giusto, fate un passo indietro e riguardate il video. Il titolo è davvero coerente con il contenuto? Ricordate che non deve ingannare l’utente.
Creare video per i Social Media: thumbnail
Il thumbnail (dall’inglese: “miniatura”) è l’immagine di anteprima presente nel video. Solitamente è un fotogramma ricavato dal video stesso, ma ultimamente le piattaforme di creazione e condivisione video consentono di scegliere liberamente un’immagine specifica da utilizzare come anteprima del video.
Forse più del titolo, la scelta del thumbnail influenza la scelta di un utente di vedere o meno il video. Anche in questo caso il consiglio è quello di scegliere un’immagine accattivante ma che sia coerente con il contenuto.
Se l’immagine risulterà fuori tema, andrete incontro ad un alto tasso di abbandono della visualizzazione del video, il che porterà – automaticamente – ad un basso tasso di condivisione di esso.
Creare video per i Social Media: contenuto
Content is the King. Il contenuto è l’anima del vostro prodotto, sempre. Ovviamente, oltre al titolo del video e alla sua immagine di anteprima, anche il contenuto ha la sua grande importanza.
Solitamente i video più condivisi si rispecchiano in queste caratteristiche:
- suscitano emozioni forti
- generano divertimento
- creano un effetto sorpresa
L’elemento principale che differenzia un video dal testo scritto è la capacità di generare un’immediata risposta emotiva. A differenza di un testo scritto, infatti, il video cattura l’attenzione da parte dello spettatore in tempi decisamente più brevi.
La parte iniziale del video è importantissima per generare interesse: utilizzate al meglio i primi 5 secondi a vostra disposizione.
Creare video per i Social Media: durata
Hai 15 secondi di tempo per catturare l’attenzione dei tuoi utenti. Più il video è breve, e più gli utenti saranno disposti ad investire il loro tempo nella visione.
La ragione è semplice: l’interesse dell’utente diminuisce in modo proporzionale alla durata del video. Più il video è lungo, e più sarà difficile mantenere attiva la sua attenzione.