Un cinguettio fresco fresco: Twitter sta introducendo due novità per la customer service. Un servizio indispensabile, quello di facilitare il dialogo degli utenti con le aziende ed i brand, per ogni media digitale.
La nuova fase storica di Twitter ha infatti messo in mostra la ferrea volontà di mettere al centro i propri utenti; un po’ come Facebook, che ha avuto quest’obiettivo fin dal primo giorno. Il social cinguettante invece ha impiegato qualche anno prima di capire che questa fosse la strada migliore da seguire.
Quali sono le novità di Twitter per la customer service?
Le novità, che ricordiamo essere ancora in fase di sperimentazione, sono due: la prima mostra, nella sezione a sinistra dove sono presenti le informazioni sul profilo, la fascia oraria in cui la pagina è più attiva e disponibile a interagire con i propri follower, mentre la seconda riguarda una nuova sezione, chiamata “In primo piano”, interamente dedicata ai tweet principali del profilo.
La prima novità riprende una funzionalità già vista su Facebook ma con una differenza: sul social più famoso è possibile vedere l’efficienza di una fan page nelle risposte inviate mentre in questo caso si parlerebbe di orari più consoni alle attività di customer service.
La seconda feature permetterà agli utenti di comprendere ed estrapolare dai vari account le informazioni maggiormente attinenti. Una novità importante che eviterà di perdere tempo andando a ricercare all’indietro un tweet che ci era sembrato interessante o che ci era piaciuto particolarmente.
Per adesso però stiamo parlando soltanto di test e non di introduzioni definitive. La speranza di tutti gli utenti e degli addetti ai lavori è che queste sperimentazioni diventino nel più breve tempo possibile ufficiali e utilizzabili da tutti.
Ovviamente Twitter sta dando seguito a quanto annunciato nei mesi scorsi, ovvero una vicinanza sempre maggiore alle richieste degli utenti ed un allontanamento dall’immagine venutasi a creare negli anni, cioè quella di uno strumento estremamente difficile da utilizzare, di non immediata comprensione ed infine creato e strutturato solo per addetti ai lavori.
Le novità sono in corso, ma voi cosa ne pensate? Permetteranno al social cinguettante di fare un ulteriore salto di qualità?