Cymbal è il nuovo social network che rivoluzionerà il mondo della musica e consentirà agli appassionata di viverla in maniera sociale!
Cymbal social network: la community dedicata ai musicisti
Cymbal è l’app perfetta per gli amanti della musica. Immaginate un social media che renda possibile condividere brani e canzoni anzichè foto del proprio pranzo e dei gattini più teneri (si sto parlando del mio account di Instagram…). L’idea è molto semplice e viene da chiedersi perchè non ci avessero pensato prima. Unire le funzionalità social di Instagram e Facebook alle caratteristiche delle piattaforme di scambio musicale come Spotify e SoundCloud. Ed è già stata definita “l’Instagram della musica!”.
Ovviamente l’idea nasce proprio dall’osservazione del fatto che tantissimi utenti condividevano i propri ascolti di YouTube o le playlist di Spotify su Facebook e Twitter. Alcune piattaforme ci avevano già provato: Per esempio This is My Jam o Turntable.fm. Ma quallo che rende Cymbal il social netowrk della musica vincente è la sua facilità di utilizzo.
L’app rende possibile condividere la ‘cymbal’ del momento, ossia la canzone preferita, sul proprio profilo personale e di leggere il feed di brani preferiti degli amici, ascoltare le canzoni e aggiungere commenti. Sono inoltre presenti la funzionalità di ricerca per hashtag e quella di creazione di un profilo biografico personale.
Il motto di Cymbal:
“music discovery powered by friends, not algorithms”
Insomma un’allusione e una critica (certamente non velata) alle playlist di Spotify e YouTube, accusate di non essere abbastanza precise nel predire i propri gusti musical. Invece, per scoprire musica di qualità bisognerà circondarsi di amici o follower appassionati di musica!
Creare un account su Cymbal social network è semplicissimo. Basta fare il login con il proprio profilo di Facebook o Twitter e poi collegarsi all’account di Spotify. Sarà successivamente possibile importare la lista degli amici da Facebook o da Twitter e scegliere di seguire alcuni musicisti o artisti. A questo punto il feed si popolerà di ‘cymbals’, ossia delle canzoni che i propri amici stanno ascoltando e condividendo. Cymbal permette di condividere canzoni e album sia da Spotify che da Soundcloud, ma si possono ascoltare le canzoni complete da Spotify solo se si ha un account premium.
L’app presenta un’interfaccia molto semplice (perchè si sa “less is more”) e permette agli utenti non solo di pubblicare le canzoni, ma anche di avere delle illustrazioni colorate delle stesse.
La start-up è stata fondata da Gabe Jacobs, giovane sviluppatore, e ha ricevuto da poco più di 1 milione di dollari di finanziamento ed è stata valutata per più di 6 milioni di dollari. E’ stata lanciata nella primavera del 2016 e ha oggi all’attivo alcune migliaia (17000 per la precisione) di download su iTunes, secondo Forbes. L’intenzione è di creare una versione per Android al più presto.