La descrizione video YouTube è un elemento molto importante e da non sottovalutare per farsi conoscere sia dagli utenti che dagli spider di google.
Inoltre usare la giusta descrizione è estremamente importante anche per la SEO di youtube, permettendo così al video di posizionarsi e così di generare il massimo dell’engagement da parte del pubblico.
Lo scopo di questo articolo è quello di scoprire insieme i consigli che possono essere utili per rendere efficaci le descrizioni dei propri video da pubblicare su YouTube.
Ottimizzare le prime frasi
E’ molto importante tenere presente che lo spider spesso non scandaglia tutto il testo, ma la prima parte: ecco perché è importante ottimizzare molto bene le prime 3 righe. Inoltre le prime 10 parole sono quelle visibili sui motori di ricerca.
Inserire parole chiave
E’ importante creare una descrizione che spieghi esattamente di cosa tratta il video e che includa in maniera naturale tutte le parole chiave importanti. E’ importante tenere presente che non si può inserire un elenco puntato di parole chiave. Inoltre, per non essere scambiati per spam, bisogna inserire i tag solo nella sezione tag dei metadati.
Inserire link e inviti all’azione
Se volete che gli utenti compiano delle azioni chiedetegli di compierle.
Bisogna sempre essere sicuri che siano presenti link come:
- link utili ad approfondimenti o guide
- link a specifche landing page per favorire le conversioni
- link al vostro sito o blog
- link ad uno store ecommerce del brand
Assicuratevi sempre che i link inizino con http:// altrimenti non saranno visibili.
Creare uno slogan
L’ideale sarebbe creare uno slogan contenente le parole chiave da poter inserire nella descrizione di ogni video. Questo accorgimento può certamente aiutare a posizionare sia il video che il canale, ma anche creare interesse e curiosità negli utenti.
Comunicare la programmazione
Può essere un’ottima strategia quella di dichiarare il piano di comunicazione del proprio canale nella descrizione per poter tenere sempre aggiornato lo spettatore.
Creare uno standard
Al fine di assicurare che il proprio pubblico vi possa sempre riconoscere è importante creare uno standard personale e assolutamente identificabile e riconoscibile. E’ anche la giusta strategia per creare e incentivare la pertinenza reciproca dei vostri video.
Usare le sezioni
Una buona idea è quella di creare dei sommari: ossia link che rimandino a sezioni precise dei video. Così facendo sarà molto più facilitata la fruizione del video ed è possibile così passare direttamente alla parte del video desiderata.
Creare un link che porti direttamente ad un minutaggio preciso del video è molto facile. E’ necessario inserire nella descrizione il minutaggio con la seguente formula minuti:secondi. Così facendo si otterrà automatica un link, come nell’esempio:
Usare le impostazioni predefinite
Esiste anche la possibilità di impostare una descrizione automatica per i video: così facendo si possono memorizzare quegli elementi ricorrenti che vanno ripetuti in ogni descrizione. Le troverete in Impostazioni canale -> Impostazioni predefinite.
Il mondo di YouTube è in continuo mutamento ed è per questo potersi mantenere sempre aggiornati su tutte le tecniche che si possono utilizzare per farsi conoscere.
Se si riesce ad utilizzare le tecniche giuste, la strada del successo è garantita!
Fonte: tuttosuyotube