Ogni giorno sono milioni i video pubblicati su YouTube sugli argomenti più diversi. Una video ricetta, chi canta una propria canzone, chi racconta la propria vita, un media che carica un servizio sono solo alcuni dei centinaia di argomenti che è possibile trovare sulla piattaforma video di proprietà della Google, senza parlare poi dei video in diretta. In questo mare di contenuti multimediali per riuscire a far spiccare il proprio video non basta solo un’ottima qualità video o una innovativa idea per lo storytelling ma è importante sapere inserire il giusto testo. Infatti la descrizione YouTube è determinante al fine di fare in modo che il video sia ben indicizzato e abbia spazio nell’algoritmo all’interno del motore di ricerca nel sito.
Ecco alcuni consiglio per rendere ottimale la descrizione YouTube da inserire.
Le prime 5 righe
E’ necessario subito dire che le prime 5 righe all’interno della descrizione video sono quelle più importanti. Infatti le prime 2 sono quelle che compariranno come descrizione quando il video verrà pubblicato all’interno di un social network. In generale le prime 5 comunque compariranno sotto nella descrizione video.
Inserire sempre il proprio sito
All’interno delle di 2 righe che compariranno nella descrizione video è importante inserire sempre il link del proprio sito, blog o contatto social. E’ importante usare l’intero indirizzo URL, con il codice http://, in modo che sia immediatamente cliccabile per il collegamento esterno.
Massimo 5000 caratteri
La pagina di un video YouTube non è differente da qualsiasi altra presente fra quelle del mondo Google. E’ quindi possibile inserire, dopo le righe di presentazione social, una descrizione del video dove inserire altri link e le parole chiavi che si intendono usare per la descrizione YouTube del video. Questo aspetto è particolarmente importante per i video tutorial. Il numero di caratteri ottimali per questo è fra i 100 e 200 mentre il massimo consentito è di 5000.
Impostazioni di default
Se si pubblicano molti video si possono definire alcune impostazioni di default che vengono chieste ogni volta, come la privacy, la categoria, e i tag per esempio. Per farlo è necessario inserire delle impostazioni predefinite all’interno del canale. Per farlo bisogna andare dentro Creator Studio > Canale > Impostazione Predefinite Video Caricate.