Digital advertising trend: aumentano gli investimenti

L’ultima volta che vi abbiamo parlato di digital advertising era in relazione alla realtà aumentata in un post del 22 maggio. Eccolo qui: Realtà aumentata e digital advertising, la comunicazione del futuro. Oggi però vi parleremo di quelle che sono le tendenze attuali in merito al digital advertising trend
Digital Adverising Trend: lo studio del Nielsen e dell’Ossevatorio Internet Media
L’Osservatorio Internet Media e il Nielsen hanno effettuato uno studio, presentato in apertura al IAB Forum 2018 dal quale risulta che il digitale è sempre più importante per l’economia italiana. In particolare
- Il digital advertising ha raggiunto i 3 miliardi di euro, cioè il +11% rispetto al 2017
- Ciò rappresenta oltre un terzo degli investimenti pubblicitari italiani ed è secondo solo alla raccolta pubblicitaria del mezzo televisivo
- Due sono i player che controllano l’intero settore pubbicitario su internet Google e Facebook
- Secondo il Polimi (Politecnico di Milano) l’internet advertising è un mercato iper concentrato all’interno del quale gli Over The Top (OTT) detengono il 75% del mercato e determinano la crescita del settore
Digital Advertising Trend: il Media Mix
In base allo studio condotto da Nieseln ormai le aziende investono sempre più nel digitale per la loro pubblicità tanto che la televisione, pur continuando ad essere la regina degli investimenti dividerà con i media il 77% della raccolta pubblicitaria complessiva.
Digital Advertising trend: gli approcci
Sono diversi gli approcci delle aziende nei confronti del digitale:
- il 44% dell’investimento in comunicazione above the line
- il tempo libero l’11,4% all’interno di un range che vede l’automotive al 37% e le telecomunicazioni al 17%
Digital Advertising trend: lo studio del Polimi
Secondo gli studi fatti dal Polimi
- Rimane dominante la display con il 62% dell’intero mercato. La crescita è dovuta soprattutto ai formati video che raggiunge il 24%
- 30% si riferisce alla crescita derivata dalla raccolta di diversi native
- 28% è la crescita del search
- l’investimento del programmatic con 482 milioni di euro ha un peso sul totale internet adv del 16%
Questi dati impongono agli OTT un atteggiamento più responsabile, volto a garantire condizioni di corretto funzionamento della filiera, soprattutto nei confronti delle aziende investitrici. Emerge soprattutto la necessità di maggiore trasparenza che dev’essere garantita anche dagli investitori attraverso il monitoraggio e la validazione degli investimenti pubblicitari.
Digital Advertising trend: parole chiave: trasparenza e qualità
In base a quanto affermato da Noseda allo IAB Forum:
Il tema della qualità e della trasparenza dell’advertising online è cruciale per poter attirare nuovi investimenti. Alla luce anche dell’ultimo datagate gli utenti pretendono non più solo un’esperienza di fruizione appagante ma al tempo stesso anche più trasparente, e così pure gli inserzionisti. Per questo abbiamo introdotto un indice di qualità, lo IAB Quality Index, capace di misurare in maniera standardizzata e attendibile la qualità dei bacini pubblicitari
L’obiettivo? Quello di offrire agli editori un parametro valido per valorizzare la propria offerta, e agli investitori un criterio di scelta oggettivo per accertare che i propri investimenti vengano associati a contesti di elevata qualità.
Fonte: Boom di investimenti nel digital advertising, +11% sul 2017