Sono stati pubblicati pochi giorni fa i dati sul digital marketing 2017; tutte le previsioni e i trend previsti per il 2017. Il report è stato creato da We Are Social e Hootsuite. Il report di quest’anno sottolinea come lo scenario online stia cambiando sempre più velocemente, considerando l’accesso alla rete sempre più diffuso. Soprattutto se pensiamo che il World Wide Web accessibile a tutti esiste solo da 25 anni anche se per noi tutti (almeno in Consulenza Social Media) è una parte fondamentale della nostra vita.
Ecco alcune delle tendenze più importanti:
- più del 50% della popolazione mondiale usa uno smartphone;
- quasi due terzi della popolazione mondiale possiede un telefono cellulare;
- più della metà del traffico internet è generato da telefoni;
- più di una persona su cinque della popolazione mondiale ha effettuato almeno un acquisto online negli ultimi 30 giorni.
E questa è una presentazione che riassume i punti fondamentali:
Digital Marketing 2017: lo scenario italiano
Nel 2016, il numero si persone connesse a Internet è cresciuto del 4% (arrivando a 39 milioni di persone), mentre l’utilizzo dei social media è cresciuto dell’11%, per un totale di 28 milioni, che corrisponde a una penetrazione totale nella popolazione italiana del 47%.
Gli italiani, oltre a connettersi di più, lo fanno sempre di più tramite lo smartphone. Infatti la percentuale che accede a internet da un computer è diminuita del 14%, mentre quelli che accedono da un altro dispositivo è aumentata. Rispettivamente sono aumentai dell’8% gli accessi da tablet, del 44% dal telefono e del 24% da altro dispositivo (come ad esempio la televisione smart).
Dati relativi ai social media
Gli utenti usufruiscono sempre più dei social media e dei video e i social media offrono sempre più possibilità per esprimersi da questo punto di vista, come ad esempio con i video live e con app che permettono facilmente di modificare i propri video. Il 31% degli italiani ha dischiarato di guardare almeno un video online al giorno.
Secondo Zuckerberg inoltre il 2016 sarà ricordato come l’anno in cui ci siamo scambiati più messaggi; a prova di questo la crescita di Facebook Messenger, utilizzato dal 33% degli italiani che accedono a Internet, e l’apertura di Facebook alle chatbot. E in Italia si afferma la stessa tendenza come vediamo nella slide sottostante:
- tra le prime 5 piattaforme social, 2 sono di messaging ;
- il 51% della popolazione online usa applicazioni di messaging dai propri dispositivi mobile;
Digital marketing 2017 nel mondo
Anche a livello mondiale, o forse ancora di più, il 2016 è stato un anno di forte crescita di Internet.
- 3.77 miliardi di persone internet nel 2017, ossia il 50% della popolazione mondiale;
- 2.80 miliardi di persone utilizzeranno i social media, quindi il 37% del totale della popolazione;
- 4.92 miliardi di persone utilizzeranno la piattaforma mobile, ossia il 66% degli umani (!!!);
- 1.61 miliardi di persone utilizzeranno un e-commerce nel 2017, con una penetrazione del 22%.
Ciò che sorprende non sono solo questi numeri, ma anche – e soprattutto – la velocità con cui crescono, soprattutto considerato che nel 2015 Internet aveva una penetrazione molto ampia:
- 10% in più di utenti Internet
- 21% in più di utenti attivi sui social media
- +5% di utenti da piattaforma mobile
- 30% in più di accesso ai social media da mobile
Frequenza di utilizzo e utilizzo giornaliero
Quasi 3 miliardi di persone utilizzano i social almeno una volta al mese e il 91% lo fa da piattaforma mobile. Facebook continua a farla da padrona e a crescere, e questa è una tendenza che continua da ormai 10 anni. Continua ad essere il social media più utilizzaro di tutti, con oltre 47 miliardi di iscritti (considerando anche WhattsApp, Messenger e Instagram).
In media ogni utente passa 2 ore e 19 minuti sui social media ogni giorno.