Digital Marketing 2018: ecco le ultime tendenze
Anche nel 2018 il Digital Marketing porterà avanti alcuni trend già avviati negli anni scorsi ma che adesso potranno arrivare al loro momento di massima diffusione. Sono dunque tendenze da seguire per fare in modo che il proprio business sia aggiornato ma soprattutto che generi i profitti desiderati andando a soddisfare le esigenze del pubblico di riferimento. Per questo anno i trend sono 5 e li scopriremo insieme.
Digital Marketing 2018: i 5 trend di quest’anno
Il mobile, sempre e solo mobile. È ormai diventato un must, un qualcosa a cui non si può e non si deve assolutamente rinunciare. Le aziende e i diversi business devono essere creati e sviluppati per soddisfare le esigenze attraverso il mobile. Ognuno di noi passa sempre più tempo con il viso rivolto verso il proprio smartphone ed è proprio in quel dispositivo che si cercano le risposte. Interagire con i potenziali clienti e quelli abituali è diventato fondamentale, sia tramite sito web, social ma anche attraverso le chat come WhatsApp.
La qualità è un altro elemento di cui sentiamo parlare spesso in riferimento a numerosi temi. In questo caso il rimando è ai contenuti, i quali anche per il 2018 dovranno essere utili e autentici: nel digital marketing è questo il “significato” di qualità. Il terzo trend riguarda i chatbot, lo strumento che permette di fornire risposte rapide alle domande, ai dubbi e ai commenti dei clienti. Servono dunque per risolvere problemi ma anche per creare un vero e proprio coinvolgimento intorno al brand.
Spazio anche per le recensioni, sempre più importanti ai fini del posizionamento SEO. Averne di positive sia su Facebook che su Google (e altre piattaforme ancora) è estremamente importante perché forniscono immediatamente agli utenti la considerazione che altri hanno dell’azienda e del suo modus operandi.
I video, immancabile elemento del digital marketing. Nel 2018 manterrà la sua rilevanza, analizzando anche alcuni sondaggi in cui i consumatori dicono di preferire molto di più un messaggio video rispetto ad uno testuale. Il video, infatti, aiuta nel racconto di storie ancora più interessante e permette di aumentare le conversioni fino all’80%.