Dimensioni Immagini Social Media: tutte per ogni canale
Un’immagine vale più di mille parole … mai frase fu più vera nel social media marketing! E’ infatti possibile migliorare moltissimo il proprio engagement grazie a immagini giuste ed efficaci. Ma spesso oltre alla scelta quello che confonde sono le dimensioni immagini social media. Ogni strumento ha infatti le sue misure di riferimento ed è spesso difficile capire quali sono. Numerosi sono gli strumenti che permettono di andare a modificare le dimensioni delle immagini come canva.com o pixlr.com Andiamo a vedere insieme le dimensioni corrette!
Quali sono le corrette dimensioni immagini social media?
Dimensione immagini Facebook
- Foto cover: 851 x 315 px
- Immagine profilo: 180 x 180 px
- Dimensioni immagini pubblicata: 1200 x 630 px
- Dimensioni immagini condivisa: 1200 x 627 px
- Dimensione immagine in primo piano: 1200 x 717 px
Dimensioni immagini Twitter
- Dimensione dell’immagine header: 1500 x 500 px
- Dimensione foto profilo: 400 x 400 px
- Dimensione foto pubblicata: 440 x 220 px
Dimensioni immagini LinkedIn
- Dimensione logo standard: 100 x 60 px
- Dimensione logo quadrato: 150 x 50 px
- Dimensione Cover foto: 974 x 300 px
- Dimensione banner pubblicato: 646 x 220 px
Dimensioni immagini Pinterest
- Immagine del profilo: 165 x 165 px
- Immagini di profilo della bacheca: 222 x 150 px
- Dimensioni Pin: 236 px di larghezza, altezza a piacere (perchè le immagini lunghe funzionano molto meglio! Ma non esagerate …)
Dimensioni immagini YouTube
- Dimensioni Foto cover del canale: 2580 x 1440 px
- Dimensioni video pubblicato: 1280 x 760 px
Dimensioni immagini Instagram
- Dimensioni immagine del profilo: 110 x 110 px
- Dimensioni anteprima immagine: 161 x 161 px
- Dimensioni immagine pubblicata (minime): 640 x 640 px
Dimensioni Immagini Google+
- Dimensioni immagine profilo: 250 x 250 px
- Dimensioni immagine cover: 1080 x 608 px
- Dimensioni immagini condivisa: 497 x 373 px o 150 x 150 px
Cosa ne pensate? Come ridimensionate le vostre immagini?
Altri articoli sull’ottimizzazione delle immagini social media: visual storytelling, l’uso delle emoticons, la grafica per i social media.