Nel mondo dove sono sempre più al centro il mondo dei social network, da parte degli utenti, sia che siano brand oppure semplici iscritti, viene spesso prestata poca attenzione a quali siano giuste dimensioni per le immagini che vengono postate. Infatti spesso si trovano profili dove le immagini, che sono di fatto il biglietto da visita della nostra identità social, sono spesso sbagliate e diano il messaggio non desiderato oppure risultare fastidiose alla vista. Al contrario le immagini con le giuste dimensioni risultano automaticamente più interessanti quando si va a scrollare nelle varie bacheche. Ecco quindi una guida completa sulle giuste dimensioni immagini Social Network 2017.
La giusta dimensione per l’immagine profilo su Facebook è 180×180 pixel che comparirà poi come una dalle dimensioni di 160×160. E’ molto importante seguire questa dimensione perchè rappresenta l’identità del brand. Per l’immagine copertina sul desktop le dimensioni massime sono 828 x 315 px mentre quella minima è di 399×150. Se si punta sulla navigazione tramite gli smartphone la dimensione da usare per la cover è di 640 x 360 px. Per i post sulle bacheche, se si carica direttamente una immagine le dimensioni sono 1200×630 pixel mentre quelle caricate con un link sono 1200×627. Un discorso a parte è per gli eventi dove l’immagine che vengono caricate in alto sono 1920 x 1080 px. In tutti questi casi i formati dei file da usare sono i PNG, che sono favoriti, e i JPEG.
Anche su Twitter le immagini profilo è la cosa più importante nel rappresentazione del brand. Le dimensioni di questa sono di 400×400 px e possono essere massimo di 100 KB. Le immagini di copertina sono di 1500×1500 pixel per un peso di 10 MB. Le linee guida per le immagini che vengono postate sulle timeline sono di 440×220 pixel per un massimo di 5 MB. I formati supportati sono, oltre ai JPEG e i PNG, anche le GIF.
Sul social network dedicato alle immagini per eccellenza, anche quella del profilo per rendere al massimo della sua efficacia deve avere delle immagini giuste e devono avere le dimensioni di 110×110 pixel. Per le foto che vengono caricate il massimo della dimensione consigliata, nel formato quadrato anche se non è più obbligatorio, è di 1080 x 1080 px. I formati supportati sono, oltre ai JPEG e i PNG, anche le GIF.
Anche su Pinterest le immagini sono molto importanti quindi è importante sapere quali sono quelle giuste, sia come profilo che come post. Quella che ci rappresenta è di 165×165 px. Nei post, chiamati pin, le dimensioni sono di 600×900 px che diventa a 238 px, quando non è estesa. Nei profili i pin delle bacheche diventano di 222×150 px per quella principali mentre le altre nell’anteprima sono di 50×50 pixel. I formati supportati sono, oltre ai JPEG e i PNG, anche le GIF.
Proprio perchè sono un biglietto da visita che dice chi siamo, è molto importante sapere quali sono le dimensioni giuste su Linkedin, il social network per trovare ed offrire lavoro. Quella del profilo deve essere di 400×400 pixel. L’immagine cover profilo deve essere 974×330 px mentre per l’immagine banner sono di 646×220 pixel. I formati supportati sono, oltre ai JPEG e i PNG, anche le GIF.