Disa, l’applicazione rivoluzionaria del futuro
E’ nata Disa, l’applicazione dei sogni! La prima app che racchiude e raggruppa tutte le applicazioni di messaggistica istantanea presenti sui vari smartphone. Addio WhatsApp, Facebook Messanger, SMS, con Disa non sarà più necessario aprire ogni singola app per leggere e scrivere messaggi. In seguito ai test privati, l’app è attualmente fruibile su Google Play e in versione beta.
Tutti segreti di Disa
E’ graficamente piacevole agli occhi, con i suoi colori vivaci e i profili fluidi. La piattaforma è ben realizzata e si basa su un sistema open source, in cui ogni sviluppatore può creare dei nuovi plugin per servizi di messaggistica differenti. L’applicazione offre le medesime prestazioni delle altre app di messaggistica, ma sviluppate in modo diverso. Attraverso degli appositi plugin, sarà possibile capire se il messaggio inviato è stato visualizzato dall’interlocutore. I servizi offerti consentono di eseguire il backup delle conversazioni e l’unificazione delle stesse in un’unica conversazione.
Un’altra particolarità è la personalizzazione degli aspetti funzionali e grafici, vale a dire la possibilità di contraddistinguere ciascun servizio offerto con un colore diverso.
Nella fase di test, sono emersi anche dei difetti. La prima imperfezione si è riscontrata, in condizioni di scarsa disponibilità di connessione dati, nella difficoltà di invio e di ricezione dei messaggi o di consegna di un singolo messaggio in varie copie. Tra i difetti, emerge la mancanza di una galleria dedicata alle specifiche e singole conversazioni e l’impossibilità di inviare e visualizzare i video, scaricati successivamente mediante un riproduttore esterno l’applicazione, ma è disponibile l’invio di emoticons. WhatsApp fa eccezione, infatti, grazie ai suoi plugin, è possibile registrare ed ascoltare i messaggi vocali attraverso un tool interno all’app.
Attualmente la rivoluzionaria applicazione è disponibile solo per i dispositivi Android, ma presto sarà accessibile anche per i sistemi iOS, ed è scaricabile al seguente link.