
Il settore E-commerce è sempre più in crescita a livello nazionale, quali nuovi Trends dobbiamo aspettarci in Italia?
La crescita del settore E-commerce tra il 2014 e il 2015 si è attestata su un +19%. Questo dato la dice lunga sulla crescita di questo segmento e sul cambiamento delle abitudini di acquisto degli italiani.
Complici di questa crescita sono:
– Una maggiore penetrazione degli strumenti digitali sulla popolazione e la diminuzione del digital divide, una maggiore confidenza nei pagamenti elettronici e l’aumento e diversificazione di beni e servizi fruibili online, si pensi allo Streaming di contenuti on demand e le Apps per smartphone. Il mondo dell’ E-commerce rappresenta una sfida per il mercato italiano che spesso si scontra con realtà sovranazionali che operano in regimi fiscali agevolati. Da questo punto di vista anche la normativa si sta adeguando per assicurare una concorrenza più equa e per favorire l’ingresso nel mercato delle PMI.
Nei prossimi anni si assisterà a una sempre più consistente diminuzione delle vendite di prodotti materiali a favore del relativo servizio (ad es. Vendita di Ebook e Download di Videogames). I player italiani venderanno sempre di più all’estero forti di un Made in Italy che significa ancora molto sui mercati globali. Certo un ruolo importante lo giocherà il potenziamento dei sistemi logistici. Infine non dimentichiamo la mole di dati che si accumulerà online e che permetterà agli operatori di operare in modo sempre più efficace e mirato.
E-commerce Marketing: quanto influisce l’utilizzo di strategie di marketing digitale e advertising sull’aumento delle conversioni di una piattaforma E-commerce?
Il marketing digitale influisce molto sulle conversioni di un E-commerce. Negli ultimi anni le piattaforme di comunicazione online si sono evolute moltissimo. Oggi si parla sempre più spesso di Marketing Automation per identificare tutte quelle tecnologie che partendo da una base di informazioni, permettono di migliorare il processo di acquisto lato venditore e lato acquirente.
Queste tecnologie consentono di raccogliere una mole smisurata di dati relativi ad acquisti, click, carrelli abbandonati, visite e durata della visita sulle pagine web etc. In questo modo si conosce a fondo il consumatore per capire come, dove e quando intercettarlo, con messaggi personalizzati, proponendo prodotti di cui ha veramente bisogno, in maniera totalmente automatica.
La comunicazione uno a molti sta diventando uno a uno e questo va a vantaggio sia dell’acquirente che del venditore.
La valorizzazione del prodotto passa (anche) dai Social Media, quanto sono importanti per le aziende strategie mirate di Social Media Marketing volte a promuovere il proprio Business di commercio elettronico? Su quali canali è maggiormente utile puntare?
Dipende dal settore dell’azienda. Le do una grande verità, con i social non si vende, ma se utilizzati nella maniera corretta sono strumenti molto utili per fare engagement e aumentare la brand awareness.
Negli ultimi 2 anni abbiamo visto un’ascesa strabiliante di Instagram, che è il social fotografico per l’eccellenza e sappiamo tutti che la prima forma di consocenza dell’eShopper medio passa dall’immagine. Instagram lo sa bene infatti va nella direzione della vendita online. Un altro social in ascesa che a nostro parere sarà una grossa manna per gli eCommerce è Snapchat.
Quali consigli utili si possono dare a nuove aziende del panorama italiano che decidono di affacciarsi al business E-commerce?
Il consiglio che diamo alle aziende che si affacciano al business dell’ E-Commerce è quello di non scoraggiarsi dopo i primi fallimenti. Capire come “far funzionare” un e-commerce per avere dei buoni risultati non è una cosa che si impara dall’oggi al domani. Altro consiglio è concentrarsi sullo studio del proprio target di riferimento e sulla sua fidelizzazione.
La tecnologia ci viene in aiuto con strumenti che permettono di raccogliere dati sul comportamento online degli utenti e sfruttarli per proporre automaticamente prodotti e promozioni di interesse, così da aumentare le conversioni.
La promozione della cultura del commercio elettronico passa anche attraverso iniziative come eventi e conferenze relative al mondo E-commerce. Quali saranno le novità dell’E-commerce Forum?
All’E-commerce forum 2016 si parlerà di:
– Evoluzione di settori commerciali grazie all’impatto dell’innovazione tecnologica
– Le nuove opportunità di business offerte dall’esplosione dell’ IoT.
– L’impatto della Marketing Automation su conversione ed engagement del consumatore
A questo proposito 4Dem propone la sua idea di Email Marketing intelligente presentando una suite di 9 strumenti che consentiranno agli operatori del settore E-commerce di conoscere a fondo gli utenti online, così da aumentare le conversioni e fidelizzare il rapporto con i futuri clienti. Tra questi ricordiamo il nuovo Modulo Automation, la funzionalità Booster e i Tag comportamentali. Tutti da scoprire all’ E-commerceForum.