E Commerce Tendenze 2016: cosa dobbiamo aspettarci?
Il commercio in rete è una florida realtà in moltissimi paesi europei.
In Italia, il trend, se pur in maniera non consistente come gli altri paesi, è in crescita. Cosa dobbiamo aspettarci per il 2016? Quali saranno le tendenze? Ecco alcuni consigli!
La situazione odierna
Nel febbraio del 2016, la Commissione Europea ha diffuso uno studio sulla digitalizzazione dell’economia nei paesi membri.
Il report stilato da Bruxelles prende in considerazione cinque fattori:
- Connettività
- Capitale umano
- Utilizzo di internet
- Integrazione dell’economia digitale
- Digitalizzazione dei servizi di utilità pubblica
Il risultato non è stato così positivo per il nostro paese che chiude al 25esimo posto su 28 (con un indice di 0,4 punti su 1) seguita a breve distanza dalle “pecore nere” Grecia (0,375), Bulgaria (0,37), e Romania (0,35). Il Belpaese non ha raggiunto alcuni standard come connettività e infrastruttura di rete ma anche per l’insufficiente preparazione informatica di una buona fetta della popolazione.
Tuttavia, ci sono fattori molto positivi come l’incremento degli acquisti da smartphone che vede l’Italia al terzo posto della classifica continentale
E Commerce Tendenze 2016: un’occasione da non perdere per le PMI
Nel comunicato stampa rilasciato dalla Commissione Europea a seguito del report anteriormente citato, “il 65% degli internauti europei effettua acquisti online ma solo il 16% delle PMI vende sulla rete e meno della metà di queste ultime (il 7,5%) lo fa anche oltre frontiera”.
Attualmente, la vendita di beni e servizi online è ad appannaggio delle grandi catene ma le piccole aziende non possono nè devono rimanere al palo. In futuro, anche una società a conduzione familiare dovrà curare questo aspetto, puntando sul settore mobile, che ha tendenze, come sappiamo, sempre crescenti.
E Commerce Tendenze 2016: tre punti su cui lavorare
Di seguito vi elenchiamo 3 tendenze, che possono essere d’aiuto per chi vuole intraprendere un business relativo al commercio elettronico, ricordando che sempre più esercizi commerciali si stanno affidando a questo settore.
Il futuro (presente) è in rete!
- Consulta Real Time Analytics: la nuova funzionalità implementata da Google permette di seguire le tendenze di ricerca in tempo reale.
- Investi in un mercato in continua crescita: nel Regno Unito, l’ecommerce è una realtà redditizia e consolidata. Oltremanica, l’81% dei cittadini realizza acquisti in rete e in alcune date specifiche – come per il Black Friday – il giro d’affari ha toccato punte record. Pur con tutte le problematiche di base, l’Italia ha enormi possibilità di crescita.
- Dedica tempo e budget al servizio clienti: alcune aziende seguono il processo di acquisto dei propri clienti in tempo reale. In questo modo puoi venire incontro alle loro esigenze e garantire un servizio meno asettico.