La prima azienda italiana ad introdurre su Facebook Messenger il proprio chatbot per aiutare i clienti nelle comunicazioni corporate è stata in questi giorni Enel che ha messo online Elen. Con il nome che è, come è facile intuire, un anagramma del nome aziendale, Elen chatbot è stata sviluppata dall’agenzia di comunicazione digital imille ed uno dei sistemi più all’avanguardia a livello nazionale ma soprattutto internazionale, a simbolo di come Enel abbia voluto fortemente puntare ed investire su questo progetto. Vediamo allora come funziona e quali sono le caratteristiche principali di Elen.
Come funziona
Elen può interfacciarsi in tre lingue diverse: italiano, inglese e spagnolo. Il chatbot è in grado di rispondere alle domande legate all’organizzazione e dare anche informazioni con l’obiettivo di semplificare e digitalizzare la relazione quotidiana di Enel con tutti i tipi di pubblico desiderosi di interfacciarsi con l’azienda come i clienti, azionisti, dipendenti oppure media: sono infatti sufficienti poche keyword per arrivare a contenuti rilevanti sul mondo Enel. E’ inoltre possibile attivare notifiche push per poter rimanere informati su comunicati stampa, notizie e storie appena pubblicate. Per poter accedere ad Elen è sufficiente cliccare sull’icona messaggio all’interno dalla Pagina Facebook di Enel oppure direttamente su Messenger.
Commenti
Secondo Ryan O’Keeffe, Direttore della Comunicazione di Enel: “Digitalizzazione e Customer-Centricity sono due pilastri molto importanti della strategia industriale del Gruppo Enel. Il lancio di un canale di relazione su Facebook Messenger porta il nostro brand più vicino ai nostri stakeholder, e ci porta avanti nella trasformazione digitale di Enel”. “Questo è solo il primo passo di Enel sulla piattaforma di Facebook Messenger che vanta oltre un miliardo di utenti attivi nel mondo con una forte penetrazione proprio in quei paesi dove Enel è presente. Intendiamo evolvere questo ulteriore canale di comunicazione seguendo le linee del piano di comunicazione digitale del gruppo – aggiunge IsabellaPanizza, Head of Global Digital Communications di Enel -. Dopo #EnelFocusOn e @EnelData su Twitter, continuiamo a spingere la nostra azione di comunicazione seguendo il tema dell’innovazione non solo nei contenuti ma anche nei modi in cui parliamo ai nostri pubblici”. Paolo Pascolo, ceo di imille, l’agenzia che ha sviluppato Elen ha commentato: “L’innovazione portata dai chat bot è qui per restare, non è effimera. Sempre di più la convergenza fra VR, AI e chat bot spingerà la creatività nella comunicazione verso nuovi orizzonti tecnologici ricchi di promesse”.