Emoji su Facebook: le più usate nei post degli utenti

Le emoji su Facebook sono un fenomeno in continua crescita, un trend che sembra non voler arrestarsi.. Molti utenti le usano a corredo dei loro messaggi ma non in tutti i Paesi le preferenze vanno alle stesse faccine. In Italia, ad esempio, la più inflazionata è la faccina che manda il bacio, mentre in Francia è l’occhiolino a prendersi la scena.
Le emoji su Facebook: alcuni dati
Il World Emoji Day, inventato da Jeremy Burge, fondatore di Emojipedia, e festeggiato in tutto il mondo il 17 Luglio, è stata l’occasione per Facebook e Messenger di pubblicare i dati relativi all’uso delle emoji nel mondo. Partiamo dal dato generale, ovvero che ogni giorno sono oltre 60 milioni le faccine utilizzate su Facebook e più di 5 miliardi su Messenger. Negll’ultimo mese a livello planetario la faccina più utilizzata è stata quella con le lacrime di gioia (oltre 332 milioni), seguita da quella con gli occhi a cuore (254 milioni) e quella che manda il bacio a forma di cuore (160 milioni). Le emoji su Facebook sono dunque molto presenti all’interno dei messaggi, molto più di quanto ci si aspettasse.
Fuori dal podio ma comunque molto usate sono la faccina con la risata, quella con la risata con le lacrime, il cuore, l’occhiolino, le lacrime copiose ed infine la faccia sorridente con le guance rosse. L’italia, dicevamo. Il Bel Paese vede la predominanza dell’emoji che manda il bacio: insieme a noi anche la Spagna condivide questa particolarità. La faccina con le lacrime di gioia invece svetta negli Stati Uniti, nel Regno Unito ed in Indonesia. In Brasile e Messico l’emoji più utilizzata è quella con gli occhi a cuore, mentre in Thailandia e Germania quella che ride. Su Messenger, invece, considerato uno spazio più privato, sono i cuori ad essere molto più utilizzati rispetto alle faccine
Le emoji su Facebook dunque raccontano un po’ del tono dei messaggi, di quello che viene detto ma soprattutto di come viene detto.