Se per fare un buon cocktail non bastano solo degli ottimi ingredienti, così anche per le foto di successo su Instagram non bastano delle buone immagini. Certo le foto sono fondamentali, ma queste non sono tutto e forse, in realtà, esse sono solo la base, le fondamenta, per un’immagine Instagram che è qualcosa a sé stante.
Le immagini su Instagram, infatti, tramite i numerosi effetti, ritocchi tramite il photo editor Instagram, scritte e modifiche varie, sono un prodotto nuovo, diverso dalle immagini di base, che meritano particolare attenzione per essere realizzate.
Questo tipo di immagini sono un canale straordinario per ottenere interazioni su Instagram; realizzarle non è impossibile, basta conosce le applicazioni per Instagram necessarie. Ecco le 9 più interessanti.
VSCO
Grazie a VSCO è possibile intervenire in presa diretta sulla macchinetta fotografica, regolano la luminosità, la messa a fuoco e molto altro.
Afterlight
Per aggiungere filtri unici, cornici e moltissime texture alle vostre immagini, Afterlight è la soluzione che fa per voi.
Skrwt
Con Skrwt si possono effettuare le correzioni prospettiche e regolare le linee distorte presenti nelle fotografie.
Typorama
Per inserire testi, diverse dimensioni, colore e font, Typorama è un applicazione che permette di arricchire e personalizzare le immagini che volete condividere.
Wordswag
Con l’applicazione Wordswag l’inserimento di una riga di testo, di una citazione, di una firma o qualsiasi elemento testuale, è sicuramente più semplice e ricco di soluzioni grafiche.
Crowdfire
Grazie a Crowdfire è possibile i processi delle interazioni sul proprio profilo Instagram; tra le varie opzioni è possibile individuare chi ha smesso di seguirvi o i follower dei profili rivali.
Later
L’applicazione Later, come si evince dal nome, permette di posticipare e programmare la pubblicazione di un contenuto, avendo così un controllo completo sul processo di pubblicazione di un’immagine.
Snapseed
È uno degli editor di foto migliori a disposizione. Grazie a Snapseed, infatti, è possibile intervenire sugli istogrammi, sull’HDR, sui colori, i toni, i contrasti e molto altro delle vostre foto.
Phonto
Phonto rende tutto più semplice: basta copiare un qualsiasi testo con il proprio smartphone e incollarlo sull’immagine che si desidera personalizzare e il gioco è fatto.