Facebook ADS per le aziende locali: 4 vantaggi e potenzialità
Facebook ADS per le aziende locali è uno strumento sempre più importante e strategico. La concorrenza a livello locale è spietata e i margini, sia in termini economici sia d’azione, sono sempre più ridotti. Forse anche per questo ristoranti, palestre, negozi e altre aziende con una clientela geograficamente circoscritta hanno scoperto quanto possa essere rilevante Facebook ADS come canale di comunicazione per raggiungere nuovi segmenti di pubblico e migliorare la comunicazione coi propri clienti abituali. Vediamo quali sono i quattro vantaggi principali di promuovere un’azienda locale su Facebook ADS.
Target specifici
L’obiettivo di Facebook ADS per le aziende locali è di raggiungere le persone vicine alla tua attività. Ma non solo. Bisogna anche raggiungere persone che siano interessate ai servizi offerti dalla tua azienda. Perciò Facebook ADS consente di impostare il target della campagna in modo molto specifico, principalmente in base agli interessi, all’età e all’area geografica. Facciamo un esempio.
Supponiamo che un ristorante voglia pubblicizzare un evento per il giorno di San Valentino: una cena per due a 50€. Si potrà quindi scegliere di includere nel target tutte le persone che hanno impostato la loro situazione sentimentale su fidanzato/a ufficialmente, convivente, in una relazione aperta, complicato, impegnato/a, sposato/a etc. Oppure si possono includere tutti coloro che hanno da poco iniziato una relazione. Andando alla voce “Avvenimenti importanti”, si possono individuare le persone fidanzate da poco, (1 anno, 6 mesi, 3 mesi), i novelli sposi (da 1 anno, 6 mesi, 3 mesi), oppure coloro che hanno iniziato di recente una nuova relazione.
Oltre agli interessi, è possibile targettizzare in base all’età. Se il ristorante del nostro esempio è un ristorante che si rivolge soprattutto a un pubblico giovanile, si potrà restringere il target ai giovani compresi tra i 18 e i 34 anni.
Gestione delle pubblicazioni e del budget di Facebook ADS
I tempi di pubblicazione su Facebook ADS sono impostabili su misura per le proprie esigenze. Si possono includere o escludere determinati giorni o fasce orarie per la pubblicazione. Se sappiamo che il pubblico che abbiamo identificato non è molto attivo in alcune fasce orarie, possiamo evitare di mostrare gli annunci in quei momenti. Riprendendo l’esempio del ristorante e della cena di San Valentino, il ristorante potrebbe scegliere di mostrare i propri annunci soprattutto nel fine settimana, strutturando la campagna su tre settimane, a intensità crescente di pubblicazione, concentrando la parte più consistente del budget e delle pubblicazioni nell’ultima settimana di campagna.
Su Facebook si possono gestire i costi in modo altrettanto specifico. Tra le varie opzioni si può scegliere se pagare per click oppure per “impressione”, cioè per il numero di volte che l’annuncio viene visualizzato. Si può anche scegliere se impostare un budget giornaliero oppure totale per la campagna.
Misurabilità dei costi e dei risultati
Facebook ADS consente di valutare giorno per giorno i risultati ottenuti dalla campagna pubblicitaria. Numero di click, numero di visualizzazioni dei singoli annunci, il CTR, “Click through Rate”, cioè il rapporto tra il numero di click e il numero di impression che un annuncio riceve. Il poter valutare ogni giorno l’andamento delle proprie campagne consente di apportare miglioramenti ai testi, alle immagini, oppure interrompere del tutto la campagna, se non ha un ritorno sull’investimento (ROI) positivo.
Maggiore Brand Awareness per la tua azienda locale
Un vantaggio decisamente sottovalutato di Facebook ADS per le aziende locali, e di Facebook in generale, a è creare brand awareness, consapevolezza di marca. Il fine è aumentare nelle persone la conoscenza dell’azienda, dei suoi valori e dei suoi pregi, e anche la sua notorietà presso un pubblico sempre più ampio.
Il vantaggio di sviluppare la consapevolezza e la notorietà di un’attività è semplice: si può fare in modo che in una determinata area geografica si possa venire identificati dai clienti come i principali fornitori di una soluzione per un bisogno specifico. Si passa dal cercare potenziali clienti e attirarli, all’essere ricercati dai clienti stessi che sono attratti dal brand, riconosciuto come principale autorevole fornitore di un prodotto o di un servizio. Per questa ragione l’incremento della brand awareness a livello locale è una strategia di lungo periodo che può dare vantaggi enormi a qualunque azienda od organizzazione.