Facebook Audience Optimization: cos’è e a cosa serve?
Facebook Audience Optimization: la scorsa settimana il colosso social di Mark Zuckerberg ha reso pubblico un grande archivio di dati sugli interessi dei suoi utenti attraverso il lancio di questo nuovo strumento di cui oggi vi illustreremo tutte le caratteristiche: precisiamo subito che per gli “utenti normali” di Facebook è inutile.
Facebook Audience Optimization: lo strumento per gli editori
Questo strumento rivela le centinaia di migliaia di categorie in cui Facebook divide i suoi utenti e il numero di persone che appartengono a ciascuna.
Come funziona Facebook Audience Optimization? Lo strumento permette a qualsiasi gestore di una pagina di identificare il “pubblico preferito” per la promozione di un post selezionando dei tag di interessi in modo da indirizzare la storia solo agli utenti che hanno quegli stessi interessi, ecco perché è destinato agli editori.
Con questo “filtro” è possibile selezionare meglio il proprio target e avere più successo nelle campagne di Social Media Marketing.
Facebook Audience Optimization: le 3 caratteristiche principali
Analizziamo nel dettaglio le 3 caratteristiche principali di Facebook Audience Optimization:
Preferred audience (pubblico preferito): consente agli editori di taggare gli interessi per i contenuti da promuovere aiutando Facebook a proporre la storia agli utenti che con piu’ probabilità potrebbero risultarne interessati. Invece di limitare il pubblico generico che puo’ vedere il post nel News Feed, questi tag servono a selezionare ogni persona che potrebbe essere coinvolta dalla storia in base agli argomenti scelti.
Audience restrictions (restrizione dell’audience): consente agli editori la possibilità di limitare la visibilità dei post selezionando il pubblico filtrando per ubicazione, lingua, età o sesso. Si tratta di una funzione esistente che può essere utilizzata insieme con la nuova opzione ‘pubblico preferito’.
Audience insights (statistiche di audience): – fornisce agli editori le statistiche sulle performance di visibilità dei loro contenuti, con i dettagli dei tag di interesse.
Queste 3 qualità permettono al nuovo tool di essere fondamentale nella selezione del pubblico a cui destinare una campagna di Social Media Marketing: scegliere il giusto target di persone è importante perché si possono fare investimenti di advertising mirati, con budget più considerevoli, perché non si corre il rischio di perdere parte dell’investimento su una fetta di audience non interessata.
Interfacciare queste skills di Facebook Audience Optimization permette agli editori di ottimizzare le campagne e di andare “a colpo sicuro” anche se le strategie classiche di Social Media Marketing, ovvero la pianificazione, lo studio dei benchmark, la scelta di CTA, immagini e budget, restano da rispettare.
Facebook Audience Optimization: il parere direttamente da blog di Facebook
“Oggi, stiamo lanciando Audience Optimization, uno strumento di targeting organico per aiutare gli editori a raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico su Facebook e capire meglio gli interessi delle persone che cliccano sui loro post. Questo strumento consente di migliorare la pertinenza dei post, indicando chi è più probabile che possa interessarsi a esso, al fine di aumentare il coinvolgimento sia del post che della pagina“, questo è quanto riporta Facebook nel proprio blog.