Facebook Canvas: come cambiano le ADS mobile
Proprio nei giorni scorsi scrivevamo di “Happy Birthday Cam“, ovvero la novità che permette agli utenti di augurare buon compleanno con un video, e della capacità di progettare il futuro da parte di Facebook. Le novità non sono finite qui: è notizia di oggi l’introduzione delle Facebook Canvas, cioè una nuova funzionalità che permette di creare campagne sponsorizzate con Power Editor ed in cui si possono includere i feed di prodotto.
Cosa sono e come funzionano le Facebook Canvas
Canvas è un nuovo spazio “immersivo” per gli inserzionisti di Facebook, dove sarà possibile raccontare una storia ma soprattutto mettere in mostra i propri prodotti combinando immagini e video lasciando quindi ampio spazio alla creatività e alla fantasia.
Le Facebook Canvas, pensate ed ottimizzate per il mobile, saranno però disponibile solo con alcuni obiettivi delle campagne: i primi per cui sarà possibile utilizzarle sono “Clic sul sito Web” e “Conversioni sul sito Web“.
L’unità Canvas si compone di 6 sezioni ben definite:
- Intestazione: la parte superiore della schermata può essere personalizzata con un’immagine o un elemento di testo diverso rispetto a quello di default.
- Foto: è possibile utilizzare un’immagine che occupi l’intera larghezza della schermo. Non si escludono però le immagini di larghezza superiore, a patto però di selezionare l’opzione di visualizzazione adatta all’altezza. Stesso discorso ma a parti inverse se si hanno immagini con altezza superiore a 1920 pixel.
- Blocco di testo: la parte testuale può essere al massimo di 500 caratteri e le opzioni di font utilizzabili sono Serif o Sans Serif. È possibile inoltre scrivere in grassetto, corsivo o sottolineato ma questa opzione deve essere applicata a tutto il blocco e non solo alle singole parole
- Pulsante: questa opzione rimanda all’esterno del sito. Dovrà contenere del testo per massimo 30 caratteri e potrà essere visualizzabile in due varianti: colorato o bordato.
- Carosello: con questa opzione ci si riferisce allo slideshow presente all’incirca a metà dell’unità. Il “carousel” potrà contenere al massimo 10 immagini e dovranno essere tutte delle stesse dimensioni, ovvero 1080 pixel (altezza) x 1920 pixel (larghezza)
- Video: all’interno dell’unità ci sarà la possibilità di inserire un video. La risoluzione minima dovrà essere di 720 pixel e l’orientamento consigliato è quello verticale. Si potranno inoltre caricare più video all’interno dell’unità ma la durata complessiva non dovrà superare i due minuti.
La novità è servita…che ne pensate? Avranno successo?
Happy Birthday Cam e non solo: Facebook si distingue dalla concorrenza