Una delle ultime novità in casa Facebook è stato il l’introduzione nel mercato dell’app Creator. Questo strumento è stato ideato per consentire un lavoro più rapido ed efficace a tutti gli Influencer che lavorano sulla piattaforma di Zuckerber. Vediamo allora come sfruttare al meglio Facebook Creator per creare contenuti di successo.
Come funziona
La prima cosa da dire, che sicuramente non gli farà fare una bella figura, è che Facebook Creator può essere utilizzata solamente da dispositivi iOS. Infatti per quelli che utilizzano il Android non è stata ancora resa disponibile. Una volta scaricata e aperta l’app sarà chiesto di selezionare l’identità con cui volete associare l’app: può essere sia il profilo personale o la vostra pagina certificata. Invece i brand e le organizzazioni non possono ancora utilizzarla, in quanto l’app è disponibile solo per i profili o le pagine individuali.
Insight
Essendo dedicata soprattutto agli influencer, molto approfondita è tutta la sezione dedicata agli insight. I dati che si possono analizzare sono:
– Quante persone hanno seguito il live;
– Quanto tempo le persone sono rimaste in sala prima di svignarsela in silenzio;
– Scoprire se il sentiment generato sia positivo o negativo;
– l’Engagement Rate;
– Vedere i video migliori e scoprire perché sono risultati essere così popolari fra i propri fan;
– Visualizzare dati di chi segue la pagina come i dati demografici riguardanti l’età, il sesso, ed il luogo delle persone che hanno visualizzato il live.
Video
Si sa che Facebook ha puntato moltissimo nell’incentivare l’utilizzo dei video. Di conseguenza anche in Facebook Creator la parte legata ai video è molto curata, tanto rendere l’app molto simile ad un canale televisivo. Inoltre, proprio perchè è ovvio che un influencer lavori su più piattaforme, Facebook Creatore permette, alla fine dei video in dirette e non solo, di poter condividere il video anche su Twitter ed Instagram.