Facebook F8: novità e politica secondo Zuckerberg
Si è concluso ieri Facebook F8, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori ma che attira l’interessa anche di persone non strettamente legate a quel particolare ambito lavorativo.
Come sempre il protagonista più atteso e discusso è stato Mark Zuckerberg, fondatore e guru di Facebook, che ha presentato le nuove feature per il social più seguito del mondo.
Le novità dal Facebook F8
Durante la prima giornata del F8 le novità emerse sono state molteplici. Tra le tante:
- Bot per Facebook Messenger: le IA capaci di fornire informazioni e compiere azioni
- Surround 360: una cam a 360° che permetterà di effettuare riprese ad alta qualità
- Live API: i video live saranno effettuabili da qualsiasi dispositivo
- Salvare link su Facebook: una funzione che permetterà di salvare nella propria raccolta qualsiasi contenuto web
- Video del profilo con effetti: la possibilità di realizzare video del profilo con effetti speciali
La seconda giornata ha visto la presentazione di progetti a lungo termine, come ad esempio:
- Realtà virtuale sociale: una novità che si basa sull’esperienza di Second Life e che vede gli avatar al centro del progetto
- Connettività globale: la presentazione di Terragraph, un sistema di ponti wireless, e ARIES, un progetto che permette lo scambio di dati a lunga distanza
Non solo progetti: a F8 si parla anche di politica
Zuckerberg non ha solo presentato progetti futuri per la sua creatura social, ma ha commentato anche la situazione politica americana attuale: in particolare se l’è presa con Donald Trump, candidato repubblicano alla Casa Bianca. Il boss di Facebook ha criticato sostanzialmente l’idea della costruzione di barriere, uno dei cavalli di battaglia di Trump.
Il concetto espresso da Zuckerberg nel suo discorso è molto semplice e si racchiude in poche parole:
“Ci vuole coraggio per scegliere la speranza al posto della paura. Per sostenere che possiamo costruire qualcosa che sarà la migliore mai vista prima. Per questo ottimismo ci sarà sempre gente che vi definirà ingenui, ma sono questa speranza e questo ottimismo ad essere alla base di ogni importante passo in avanti.”
Il messaggio alla nazione è arrivato forte e chiaro. Basta paura e timori, al mondo servono connessioni e relazioni.
Che cosa ne pensate? Aspettiamo i vostri commenti…