Facebook Lead ADS: cosa sono e come funzionano
Facebook Lead Ads: che cosa sono
Generare dei lead con Facebook Lead Ads. Sapete di che cosa si tratta? Di una tecnica fondamentale per gestire un business online. La creazione di lead è il primo passo per intercettare un possibile cliente, o, appunto, lead: persone che acconsentono a lasciare I propri dati personali, perchè potenzialmente interessati ai prodotti della vostra azienda.
Anche se trasformare poi i lead generati in veri e propri clienti è poi compito a sè, parte fondamentale del business online consiste nell’uso dei più moderni strumenti messi a disposizione, ad esempio da Facebook. Per venire incontro alle esigenze delle aziende, specialmente nel caso delle device come gli smartphone, il social network di Mark Zuckerberg ha infatti recentemente messo a disposizione di chi si occupa di marketing gli utilissimi Facebook Lead Ads.
Tradizionalmente, questa conversione avveniva in modo diverso e più complicato. Sarà utile ricordare come.
Lead Generation prima dei Facebook Lead Ads
Il meccanismo di classica Lead Generation è normalmente usato da tutti gli strumenti per il marketing online, dai Twitter Ads, dalle promozioni di Google, fino ai normali Facebook Ads.
Di solito, per recuperare un lead, si doveva creare una landing page, una pagina appositamente studiata, che permetteva all’utente interessato di lasciare I dati di contatto, previa compilazione di un form. Riempiti tutti I campi e inviato il form, l’utente veniva reindirizzato ad una pagina di ringraziamento, il cui scopo era anche il suo “tracciamento”.
Facebook Lead Ads: cosa cambia
Visto l’uso sempre più comune di Facebook da parte delle aziende, il social ha deciso di semplificare questo meccanismo. Sono state cosi’ create le inserzioni Lead Ads, che permettono alle persone e alle imprese di incontrarsi direttamente sulla piattaforma.
Vediamo come procedere. Il sistema dovrebbe essere già disponibile sul Power Editor, o al limite nell’account Business Manager. A questo punto, una volta accettate le condizioni di utilizzo, ci verrà chiesto di creare un modulo per l’acquisizione contatti. Una particolarità: le inserzioni sono disponibili per il mobile. I Facebook Lead Ads nascono infatti per facilitare la lead generation tramite smartphone e tablet, in cui di solito la compilazione di form è problematica.
Facebook Lead Ads: ottieni informazioni!
Il modulo è ricchissimo. E’ possibile ottenere molte informazioni sull’utente e aggiungere altre domande per capire ulteriori dati sul nostro Lead. Per finalizzare la creazione di un modulo bisogna poi creare un link al nostro sito web, per motivi di politiche sulla privacy, ed eventualmente creare un’altra pagina per il termine procedura.
Una volta creati, potrete trovare e scaricare I vostri lead nell’area “Strumenti di pubblicazione”, sotto “Libreria dei moduli.
Facebook Lead Ads è un nuovo, utile tool per la pubblicitario che permetterà alle imprese di accrescere il loro impatto sul social. Prepariamoci quindi per questa nuova modalità di social media marketing.