Facebook Live come funziona? Nella pagina dedicata alla nuova funzione per videoregistrare live streaming di Facebook ci sono le informazioni essenziali, e si specifica che la nuova feature del social network non è ancora disponibile per tutti. Neanche il tempo di abituarsi magari ai nostri amici che condividono esperienze dal vivo (prima era disponibile solo ad un numero limitato di profili), che Zuckerberg cambia di nuovo le carte in tavola e decide di implementare lo streaming, con il cosidetto Continuous Live, che ha rimosso la precedente limitazione di 90 minuti di girato e ha inserito nuove possibilità come l’uso di grafiche e telecamere multiple. Unica differenza con il Facebook Live, la lunghezza dei video, che per immaginabili motivi di spazio (i server di Facebook sono giganteschi, ma non illimitati), non verranno storati.
Ma torniamo al Facebook Live vero e proprio. Lo streaming nei social network non è certo nuovo, basti ricordare l’esperienza (ormai conclusa) di Merkaat e la strategica acquisizione di Periscope di Twitter (abbiamo documentato la loro battaglia solo l’anno scorso). Proprio a loro si deve l’intuizione che gli utenti dovessero avere la possibilità di registrare piccole dirette live. Ed è notizia di Marzo che anche Google avrebbe “annusato” le potenzialità di questo nuovo mercato e deciso di inglobarlo, battezzandolo Youtube Connect, per timore di farsi scippare la leadership nel settore video.
Facebook Live come funziona: in modo molto semplice!
Facebook Live come funziona? Diciamo che funziona bene e sembra essere stato un successo, prima di tutto. Fattore chiave la semplicità di utilizzo. In estrema sintesi, non serve nient’altro che accedere a Facebook e, invece di condividere la classica foto, scrivere uno status, geolocalizzarsi o aggiungere uno stato d’animo, cliccare (se disponibile) sull’ultima icona che permette appunto di fare video. Si tratta di un omino circondato da due cerchi concentrici, difficile sbagliarsi. Dati alla mano, sono stati centinaia i milioni di spettatori che hanno assistito ad altrettanti milioni di dirette video tra profili di amici o pagine.
Indispensabile, comunque, che siate utenti Android o iOS con l’ultima versione del app del social network. Prima di iniziare le riprese, date se volete un nome al vostro filmato. Che sarà immediatamente disponibile sulla vostra bacheca. Più interessante del funzionamento in sè, piuttosto semplice, le possibilità collaterali: controllare il numero e il nome degli spettatori, e l’interazione con loro.
Ma attendiamo ulteriori novità (ormai siamo abituati a ritmi degli annunci della piattaforma) nel campo dello streaming e dello streaming non-stop di Facebook. Continuate a seguirci!