Facebook Live Mentions, il servizio streaming rivale di Periscope
La vita è adesso, recitava una nota canzone italiana; life is now, recitava un noto slogan di un gestore di telefonia mobile; questi sembrano essere gli slogan della nuova funzione del social di Zuckerberg: il Facebook Live Mentions.
Facebook Live Mentions vs Periscope
Sostanzialmente si tratta del rivale di Periscope e, quindi, di Twitter. I due social infatti stanno ingaggiando una guerra senza pari per guadagnare il successo e il primato nella gestione delle piattaforme di live streaming. Anche perché questo sembra essere il trend che accompagnerà i social nei prossimi mesi. Qui, sul live streaming, sembrano concentrarsi l’energia e gli investimenti dei maggiori social occidentali.
Lo streaming è un’interessante sviluppo dei social che in maniera molto particolare sono degli strumenti con i quali, quotidianamente e costantemente, si racconta ciò che sta accadendo in un determinata parte del pianeta. Il live straming permetterà di avvicinare sempre di più le persone tra loro e le persone in un determinato luogo, eliminando (ma mai del tutto) il filtro del narratore.
Il live streaming è un occhio puntato su una parte di mondo; un occhio esteso, perché guarda dove non tutti i singoli occhi dei profili social potrebbero umanamente guardare. E molto ci sarebbe e ci sarà da dire in questi termini in chiave Social Media Marketing.
Facebook Live Mentions e i vip
Facebook ha iniziato già lo scorso anno gli esperimenti del suo Facebook Live Mentions, dando la possibilità a vip e personaggi dello spettacolo di usufruire di questa funzione. Ad oggi il Live Mentions di Facebook è utilizzabile solo dagli utenti Apple degli Stati Uniti, ma molto probabilmente il rilascio anche per le piattaforme Android e lo sbarco anche negli altri Paesi è imminente.
Facebook Live Mentions, come funziona
Il funzionamento sarà molto semplice: sarà implementata una nuova funzione, con relativa icona, sulla quale cliccare per avviare lo streaming e avvisare i propri contatti che la diretta sta per avere inizio. Coloro che si iscriveranno al servizio saranno poi aggiornati ogni volta che l’utente, o la pagina, riprenderà la trasmissione online.
Questo perché Twitter, tramite l’acquisizione di Periscope, sta occupando lo spazio del live streaming; Facebook, ovviamente, non starà a guardare e vuole erodere il successo di Twitter e avere il posto da leader anche in questo contesto.
Si tratta infatti di numeri molto importanti, di possibilità di sviluppo e di successo impressionanti, che nessuno vuole farsi scappare. Ovviamente Facebook e Twitter non sono intercambiabili e il live streaming su questa o quella piattaforma non è il medesimo ma permetterà, a seconda del social, diverse e specifiche funzioni, che saranno quelle che determineranno il successo di Periscope o di Facebook Live Mentions.